Ferentino, agevolazioni Tari per le famiglie in difficoltà

Per beneficiare delle agevolazioni occorre presentare domanda appositamente compilata, alla quale dovrà essere allegata l’attestazione Isee

Il Comune di Ferentino prosegue nel mettere in campo azioni per contrastare gli effetti economici negativi della pandemia sui nuclei familiari in difficoltà. È il bando deliberato ieri dalla Giunta municipale di Ferentino, guidata dal sindaco Antonio Pompeo, che prevede riduzioni del 50% sulla quota variabile delle tariffe Tari 2022 per la famiglia residente che non abbia un Isee superiore a 12.000 euro (innalzato rispetto allo scorso anno) oppure per un nucleo familiare con almeno 4 figli a carico e un indicatore Isee non superiore a 20.000 euro.

Per beneficiare delle agevolazioni gli interessati dovranno presentare una domanda appositamente compilata, alla quale dovrà essere allegata l’attestazione Isee. Le domande andranno inoltrate entro e non oltre il prossimo 1° agosto.

Agevolazioni che seguono quelle già varate nel 2020 e nel 2021, quando, in piena emergenza Covid e in concomitanza con il lungo periodo di lockdown, l’Amministrazione del sindaco Pompeo aveva ridotto del 40% la quota variabile della tariffa Tari alle imprese con un Codice Ateco tra quelli sottoposti a chiusura obbligatoria e una riduzione del 20% per le imprese non sottoposte a chiusura obbligatoria.

“Il nostro impegno per sostenere le famiglie maggiormente colpite dagli effetti negativi dell’emergenza Covid e, più in generale, per quelle in difficoltà economiche – sottolinea il sindaco Antonio Pompeo – non si è mai fermato. Con l’approvazione di questo bando, prevediamo importanti agevolazioni sulla tassa per i rifiuti. Essere al fianco di chi ha subito, più degli altri, pesanti disagi economici a causa di questa pandemia e degli effetti negativi che in questi due anni si è portata dietro, è una delle azioni primarie che la nostra Amministrazione ha ritenuto doveroso promuovere sin dall’inizio dell’emergenza, continuando con  l’impegno di sostenere le fasce più deboli e le famiglie in difficoltà”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Cuori narranti”, il concorso letterario della Regione per gli autori under 35: come candidarsi

Il bando è aperto fino alle ore 12 del 1° settembre 2025. Premi significativi per i vincitori. Baldassarre: "Grande opportunità"

Blue Forum, al via il summit nazionale sull’economia del mare: la presentazione del rapporto al ministero

Si parte mercoledì al Ministero delle Imprese e del Made in Italy con la presentazione del XIII Rapporto Nazionale sull’Economia del Mare

Caldo, con l’uso dei condizionatori i consumi elettrici aumentano del 36% in tutto il mondo

Le famiglie a basso reddito usano fino all’8% del loro budget per il raffreddamento, mentre quelle ad alto reddito solo tra lo 0,2% e il 2,5%

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -