Precipita in una scarpata e resta bloccata: donna recuperata con l’elicottero

Alatri - Il brutto incidente nel pomeriggio di oggi. Fortunatamente la donna è riuscita a lanciare l’allarme chiedendo aiuto

Alatri – Pomeriggio di paura per una donna di 42 anni di Collepardo precipitata in una scarpata mentre camminava sui tornanti in località Casette di Monte Reo. Fortunatamente la malcapitata, nonostante non riuscisse a muoversi a causa delle ferite riportate, è riuscita a chiedere aiuto allertando i Carabinieri. Poco prima la donna aveva avuto un incidente stradale e, abbandonata la sua auto, aveva proseguito a piedi perdendo però l’orientamento e scivolando nella scarpata.

Dopo aver geolocalizzato la dispersa, una squadra del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico si è attivata per le ricerche su terra. Nel frattempo, erano stati attivati anche i Vigili del Fuoco intervenuti con l’elicottero per recuperare la signora che era caduta in una zona impervia difficilmente raggiungibile a piedi. 

Una volta messa in sicurezza su una barella la quarantaduenne è stata trasportata in ospedale per le cure del caso. Diverse le ferite riportate nella caduta, soprattutto agli arti inferiori, ma le sue condizioni non sarebbero particolarmente gravi. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -