Fiuggi, oggi riaperta la Fonte Anticolana

Il parco avrà ingresso libero e rispetterà i seguenti orari: 8:00 – 12:00 e 15:30 – 19:30: numerosi i servizi disponibili

Oggi, sabato 11 giugno, riaperta la Fonte Anticolana. Il parco avrà ingresso libero e la bibitazione sarà consentita presso la sala mescita solamente a chi ha acquistato il biglietto giornaliero e/o l’abbonamento presso la Fonte Bonifacio. Chi ne sarà sprovvisto, potrà acquistarlo direttamente alla biglietteria della Fonte Anticolana che anche quest’anno sarà posizionata nei pressi della sala mescita. Ecco gli orari: 8:00 – 12:00 e 15:30 – 19:30.

I servizi disponibili saranno: cura idropinica, fisioterapia, intrattenimento musicale dalle 17 alle 19 tutti i giorni, area ristoro, area giochi, trenino, minigolf, bocce, tennis. 

Per informazioni: 0775 7831

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Estate e infezioni urinarie, l’allarme: “Aumenta il rischio di proliferazione batterica”

L'urologo Vincenzo Mirone: "Oltre il 50% della popolazione femminile ne soffre almeno una volta nella vita"

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Melanoma, incidenza in aumento: oltre 17mila casi attesi nel 2025. Ritardi nelle diagnosi

L’aumento annuo di questo tumore cutaneo particolarmente aggressivo è del 5%, un dato che conferma una tendenza allarmante

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Diabete e celiachia, funziona lo screening pilota per la diagnosi precoce nei bambini: al via la fase nazionale

Lo screening per le due malattie croniche più diffuse nell’età pediatrica ha riguardato 5.363 bambini: i risultati

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -