Paolo De Meis torna in campo. E punta alla poltrona di primo cittadino

Filettino - Il candidato alla poltrona di primo cittadino critica l'amministrazione in carica e presenta le linee programmatiche

Paolo De Meis è il candidato a sindaco della lista ‘Naturalmente Insieme per Filettino’. Il suo è un programma che tocca vari aspetti e vuole essere un vero ‘Patto con i Cittadini‘.

In questi ultimi anni – sottolinea De Meis – è mancato il dialogo tra l’amministrazione e il cittadino. Vogliamo ripartire da qui per cambiare le cose in maniera radicale. Lo faremo aprendo le porte della vita amministrativa a tutti, puntando a condividere ogni passo, ogni scelta. Solo così potremo cambiare le cose. Abbiamo le idee molto chiare, e non è più il tempo di correre dietro al superfluo e fare dello spreco un facile modo di governare, perché in questo modo si dilapidano risorse utili ad altri scopi e il conto alla fine lo pagano i cittadini, mentre la realtà e le prospettive del nostro paese continuano ad andare in caduta libera”.

Abbiamo il desiderio, dopo l’esperienza amministrativa di questi ultimi 5 anni dove c’è stata una totale mancanza di apertura democratica (unita a una insopportabile arroganza), di riportare a Filettino l’armonia sociale, il dialogo con la gente, il rispetto delle persone, la volontà di ascolto dei cittadini e delle loro esigenze. Filettino è un paese piccolo ma laborioso e legato alle sue tradizioni che ha bisogno di ritrovare la concordia al suo interno, perché si rende conto che questo è l’unico modo di frenare quel processo di disgregazione, del tessuto sociale che è alla base di tanti dei nostri problemi, non ultimo lo spopolamento. Compito di una saggia e responsabile amministrazione è, prima di ogni altra cosa, impegnarsi per garantire la serenità e la coesione sociale”.

Il nostro – continua De Meis – è un programma, incentrato sui temi del governo partecipato e trasparente, della solidarietà, dei servizi alla cittadinanza, dello sviluppo economico e territoriale sostenibile ed ecocompatibile, del progresso culturale e sociale della cittadinanza. Un programma che vuole essere un vero Patto con i Cittadini; un impegno serio e concreto sulle cose che si realizzeranno nel corso del mandato elettorale. Un programma elaborato partendo dalla consapevolezza di quali sono le criticità e sulla conoscenza delle potenzialità del progetto. Il nostro programma si compone di una serie di proposte concrete ed attuabili che vogliamo tradurre in pratica nei prossimi cinque anni per rispondere alle istanze e ai bisogni del paese, ponendosi a disposizione dei cittadini. Tutti i cittadini devono essere coinvolti nella gestione della cosa pubblica. Ognuno deve essere messo in condizione di rivendicare i propri diritti e deve trovare nella Pubblica Amministrazione un interlocutore che dia una risposta ai propri bisogni”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Novo Nordisk investe oltre 2 miliardi ad Anagni: Rocca nominato Commissario per guidare l’hub farmaceutico del futuro

Il Lazio si conferma protagonista nell’innovazione farmaceutica. Oggi la nomina ufficiale alla presenza del ministro Urso

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Disagio giovanile e salute mentale, la Lega Giovani in campo: avviata una campagna d’ascolto

Il sondaggio è disponibile sulle pagine social del movimento della Lega Giovani. Il commento di Pietrandrea e Franceschetti

Urbanistica, Maura difende la linea della Giunta Rocca: “Regole più semplici. Altro che privilegi”

Daniele Maura, vice capogruppo di Fratelli d’Italia: "Lavoriamo per i cittadini. Non ci sono privilegi e privilegiati"

Veroli – “Il centro storico soffoca tra assistenzialismo e propaganda”, l’affondo di Forza Italia

Adelina Mihaylova, Vice Segretario Forza Italia Veroli, critica le decisioni dell'amministrazione in materia di turismo e commercio

“I nostri borghi non possono essere abbandonati”, Pittiglio chiede un cambio di rotta al governo Meloni

Enrico Pittiglio, sindaco di San Donato Val di Comino e membro del Consiglio nazionale di ALI: "Servono risorse, visione e coraggio"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -