Sora, in zona Selva “passaggio vietato” a passeggini e carrozzine

La passeggiata di una mamma con i suoi due bambini diventa un'odissea. Così la donna lancia un appello affinché qualcuno intervenga

Sora – Quello dei marciapiedi dissestati, o meglio disastrati, in zona Selva è un problema da anni sotto gli occhi di tutti. Le lamentele da parte dei cittadini sono continue. L’ultima segnalazione, in ordine di tempo, arriva da una mamma che nei giorni scorsi si è trovata a passeggiare – lungo il tratto che va dalla caffetteria Mirò fino al centro commerciale – con i suoi due bambini. La sua, più che una passeggiata, è diventata una traversata impossibile.

“Passaggio vietato” per i passeggini perché tra vegetazione incolta, voragini sui marciapiedi e pochi sali scendi di collegamento, la donna è stata costretta a percorrere buona parte del tratto di strada passando ai margini della carreggiata. Con tutti i rischi che ne sarebbero potuti conseguire per lei e per i suoi piccoli. La stessa cosa sarebbe potuta accadere se a transitare in quell’area si fosse trovato un disabile in carrozzina.

Così ha lanciato un appello chiedendo “aiuto” a chi di dovere affinché si faccia qualcosa. Certo è che l’attuale amministrazione, a pochi mesi dal suo insediamento, non può fare miracoli e risolvere in breve tempo tutti i problemi che la città di Sora lamenta da anni. Ma è bene che si tenga a mente che anche in zona Selva occorre intervenire.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scomparso da giorni, dopo la paura il lieto fine: rintracciato il 30enne

Il giovane di Santopadre che aveva fatto perdere le sue tracce è stato rintracciato e raggiunto dai militari dell'Arma a Ceprano

Puledro aggredito mentre pascolava nel prato, ipotesi cani randagi: la denuncia del proprietario

Ferentino - Puledro aggredito mentre pascolava in un prato, ad attaccarlo un branco di cani randagi affamati

Funerali Giuseppe Risi, domani l’addio al giovane papà morto in un tragico incidente nella notte

Le esequie si terranno domani, lunedì 8 settembre, alle ore 16.00 nella chiesa di Santa Lucia a Villa Santa Lucia

Giovane si allontana da casa portando con sé solo la chitarra: ore di angoscia, l’appello della famiglia

Santopadre - Il giovane, poco più che trentenne, è scomparso già da qualche giorno. La famiglia è preoccupata, aspetta sue notizie

Incendio distrugge abitazione, le fiamme innescate da un corto circuito: mattinata di paura

Sant’Apollinare - Un violento rogo ha devastato un’abitazione situata lungo la Strada provinciale Valle del Garigliano, in via Pagliare

Incidente sulla Morolense, scontro tra Vespa e bicicletta: quarto schianto in una domenica di sangue

Supino - Dopo i due mortali nel Cassinate e l’incidente in superstrada, altri feriti sulle strade della provincia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -