Cassino, nuovi alberi in piazza Miranda: strade e marciapiedi finalmente riparati

L'assessore alla Manutenzione ha fatto ripulire le zone più degradate intervenendo anche con lavori di messa in sicurezza

Il restyling urbano nel centro di Cassino e nelle periferie da parte dell’assessorato alla Manutenzione inizia a dare i suoi frutti. Quartieri e strade iniziano a cambiare volto: pulizia e dignità anche nelle zone più lontane e storicamente penalizzate dalle amministrazioni. L’assessore Pierluigi Pontone, nel report settimanale, fa il punto della situazione.

“Nella settimana appena trascorsa gli operai del Comune hanno proseguito le attività previste nel programma di manutenzione del verde pubblico avviato a marzo – spiega – con la potatura delle piante situate in viale Dante e in piazza Corte e la regolazione delle aree verdi di via Puccini, di quelle che si estendono lungo la pista ciclabile e del giardino che circonda la chiesa del quartiere San Bartolomeo. Sono stati poi piantumati, nelle aiuole di piazza Miranda, gli alberi rimossi dal Corso della Repubblica in occasione dell’apertura del cantiere dell’isola pedonale. Altri interventi di manutenzione del verde sono stati effettuati nei giardini di piazza Labriola, nella piazzetta del raccordo Ausonia e nella scuola Donizetti. Attività ordinaria anche nella scuola elementare Mattei”.

“Per quanto riguarda la sicurezza stradale – ha poi aggiunto l’assessore Pontone – sono stati effettuati lavori di manutenzione sui marciapiedi in alcuni tratti di via Enrico De Nicola e in via Diacono e sul manto dissestato di viale Bonomi, via Parini e via Pertini. Diversi interventi anche su segnaletica orizzontale e verticale. Altre riparazioni sono state realizzate sugli impianti di illuminazione del cimitero di Sant’Angelo. Attività che subito dopo verranno avviate anche nel cimitero di San Bartolomeo. Inoltre è in corso lo smontaggio dell’infopoint turistico da parte della società che lo aveva installato sotto i portici. Con il consorzio Valle del Liri è iniziata la manutenzione del canale situato in località bonifica Falasca”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -