Cassino si prepara a celebrare la ‘Giornata della Ristorazione’

Un evento che coinvolgerà gli esercenti che potranno partecipare con ricette locali anche a base di pane, elemento chiave dell'alimentazione

Cassino si prepara a celebrare la prima ‘Giornata della Ristorazione”. Il prossimo 28 aprile, infatti, per iniziativa della Fipe, la Federazione italiana dei pubblici esercizi, in collaborazione con i ministeri dell’Agricoltura e del Turismo, ricade l’importante iniziativa. Per questo motivo, con inizio alle ore 10, nella sala Restagno del Comune, si terrà un convegno organizzato dall’assessorato al commercio e alle attività produttiva. A partecipare, oltre che il sindaco Enzo Salera, anche l’assessore alla Pubblica Istruzione, Maria Concetta Tamburrini, le scuole Alberghiero e Agrario della città e diverse figure professionali.

“La nostra città, a vocazione turistica, ricca di pubblici esercizi, punto di riferimento di un vasto territorio, non farà certo mancare la sua presenza a tale iniziativa, cui aderisce con convinzione ed entusiasmo”, assicura l’assessore al Commercio e alle Attività Produttive, Maria Rita Petrillo. Consapevole della rilevanza dell’iniziativa, l’esponente dell’amministrazione Salera ricorda che la giornata del 28 aprile celebra un tema fondamentale per il mondo della ristorazione: l’ospitalità.

“Sull’ospitalità – precisa – si fonda la cultura della ristorazione ed è il valore simbolico principale che ispira e guida lo spirito di questo evento. Ristoranti, trattorie, osterie, pizzerie, taverne, bar saranno gli attori protagonisti. Vere e proprie agenzie culturali del territorio dove aiutare l’uomo a vivere assieme”. “Quest’anno – aggiunge Petrillo – è stato scelto il pane come alimento simbolo della convivialità e della condivisione. L’obiettivo sarà riunire ristoratori di tutti i livelli per celebrare l’ospitalità. Le attività di ristorazione e bar che si iscriveranno (cliccando su “giornatadellaristorazione.com”) potranno dimostrare, attraverso la realizzazione di un piatto a base di pane, come intendono declinare il tema dell’ospitalità, tipico del nostro paese. Cassino ha deciso di partecipare a questa giornata celebrativa proposta da FIPE Confcommercio, che ha ricevuto la Medaglia del Presidente della Repubblica quale premio di rappresentanza per il valore dell’iniziativa. Sarà il primo grande appuntamento dedicato alla cultura della ristorazione italiana”.

Rivolgendosi, infine, direttamente agli operatori del settore, l’assessora Petrillo aggiunge: “Il patrocinio del Comune all’iniziativa nazionale è un piccolo passo, per dire che ci siamo, che siamo in campo e vi sosteniamo quando le proposte riescono a valorizzare le tradizioni e le attività della nostra terra. L’auspicio è che il mio assessorato possa fungere da catalizzatore strategico per concretizzare idee e mettere in pratica le tante potenzialità che Confcommercio e altre associazioni di commercianti hanno in cantiere grazie a soci e socie di grande spessore professionale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio

Frosinone – Fornitura gratuita libri di testo per gli alunni delle primarie, le cedole saranno digitali

La novità per il prossimo anno scolastico. Il servizio sarà disponibile a partire dal 14 luglio 2025 e fino al 22 gennaio 2026

ARIA, la camera di commercio al fianco dei giovani di Unindustria: insieme per il futuro dell’IA

Il convegno, in programma il 10 e 11 luglio nella cornice dell’isola di Ponza, sarà interamente dedicato all’Intelligenza Artificiale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -