“Nuovi modelli del mondo del lavoro”, le imprenditrici del Terziario Donna a confronto

Un appuntamento necessario per affrontare temi e problematiche che ogni giorno coinvolgono imprenditrici e lavoratrici

Hanno scelto un luogo simbolico come il Museo Giannini, le imprenditrici del Terziario Donna Lazio Sud, per il convegno dedicato ai “Nuovi modelli del mondo del lavoro”. Un appuntamento che la presidente Francesca Capolino ha ritenuto necessario per affrontare temi e problematiche che ogni giorno coinvolgono imprenditrici e lavoratrici. E infatti, oltre a un elenco di illustri relatori capaci di portare testimonianze concrete e riflessioni condivise, era presente una rappresentanza di studentesse e studenti che si stanno interrogando sui nuovi scenari lavorativi.

“Il ruolo del terziario donna Confcommercio è quello di stimolare  interesse e attenzioni verso il mondo delle imprenditrici che con grande tenacia partecipano alla crescita del nostro Pil. E’ necessaria una buona sinergia tra il mondo delle imprese e la scuola per aiutare ragazze e ragazzi ad entrare più facilmente e con più competenze nel  mondo del lavoro”, ha dichiarato la presidente Capolino.

Al centro del dibattito una questione che riguarda tutto il Paese: oggi la principale difficoltà per le imprese è trovare personale qualificato. I numeri dicono che nel 2022 il 40 per cento delle figure ricercate non si trova, e ciò, in termini economici, si traduce in una perdita di 38 miliardi di euro di ricchezza per il nostro Paese. Scuole e lavoro continuano a mantenere una dannosa distanza che alimenta il mismatch tra domanda e offerta del lavoro ed è per questo che occorre trovare ancora più dialogo tra tutte le parti coinvolte.

Innovazione, competenze, passione, sono state le parole chiave pronunciare maggiormente dai relatori. A cominciare dalla Presidente Nazionale di Terziario donna, Anna Lapini, che ha aperto i lavori insieme al Presidente di Confcommercio Lazio Giovanni Acampora e all’Assessore della Regione Lazio Giuseppe Schiboni.

Gli interventi dell’europarlamentare Cinzia Bonfrisco, della Presidente Terziario Donna Confcommercio Roma e Vicepresidente nazionale Simona Petrozzi, del professor Giuseppe Russo dell’Università di Cassino, della dott.ssa Barbara Libonati di HR Geberit, della Vicesegretaria Nazionale Unioncamere Tiziana Pompei, e di Natascia Masi di Uniter, hanno saputo trasmettere alle ragazze e alle imprenditrici presenti, non solo messaggi incoraggianti, ma anche indicazioni precise su come affrontare concretamente questo grande cambiamento del mondo del lavoro, sempre più digitale, esigente, che richiede specializzazioni ma anche grandi capacità di adattamento e di crescita. Le testimonianze di Carolina Deserti, amministratore Aziende Deserti- Franchisee Carrefour e Annalisa Milani di ToBee sono state particolarmente significative.

A conclusione dell’evento la parola è passata alle ragazze delle scuole che hanno voluto mettere in primo piano anche la questione femminile, sottolineando il gap salariale e le difficoltà di conciliare lavoro famiglia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -