Sviluppo economico, Acampora incontra Tiero: “Sburocratizzazione e Pnrr tra le priorità”

Il Presidente della Camera di Commercio a confronto con il Presidente della Commissione Sviluppo economico della Regione Lazio

Strategie e sinergie per lo sviluppo economico dell’area vasta Frosinone Latina, questo il tema al centro di un incontro cordiale che ha visto protagonisti nella mattinata di oggi, lunedì 17 aprile, il Presidente della Camera di Commercio del basso Lazio, Giovanni Acampora, ed il Presidente della XI Commissione consiliare permanente del Consiglio regionale del Lazio “Sviluppo economico e attività produttive, start-up, commercio, artigianato, industria, tutela dei consumatori, ricerca e innovazione”, Enrico Tiero. Il confronto, tenutosi nella sede pontina dell’ente camerale, è stato l’occasione per discutere le azioni da mettere in campo nei prossimi mesi in un’ottica di rilancio dei principali settori che trainano l’economia delle province di Frosinone e Latina e dell’intera regione.

“Un dialogo proficuo e concreto quello avuto con il Presidente Tiero, – ha commentato Acampora – abbiamo condiviso la necessità di puntare sui settori produttivi del Lazio, che rappresentano gli asset strategici della nostra economia, per un reale sviluppo economico della regione. Altra priorità, non più procrastinabile, è quella di lavorare allo snellimento della burocrazia per velocizzare la messa a terra dei fondi del Pnrr. La sfida del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza coinvolge tutti noi, non possiamo rischiare di farci trovare impreparati. L’incapacità di utilizzare quei fondi rappresenterebbe lo spreco di un’opportunità storica per trascinare le nostre imprese e il Paese fuori dalla crisi. Da parte del Presidente Tiero – ha concluso Acampora – ho ricevuto importanti feedback. La Regione, ha assicurato Enrico Tiero, sta lavorando senza sosta per rispondere alle reali necessità del settore produttivo. La Camera di Commercio, in rappresentanza delle imprese, continuerà ad essere portavoce delle istanze delle stesse. Al Presidente Tiero ho ribadito la massima disponibilità alla governance del Lazio da parte dell’ente camerale a lavorare insieme per il futuro della nostra regione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scuola, annunciata la riforma: maturità, bus moderni per le gite, 4+2 e stipendi

Ecco tutte le nuove misure annunciate dal ministro dell'Istruzione Valditara al termine del Consiglio dei ministri

Stazione Tav a Ferentino, Vizzaccaro: “Il Cassinate è fuori tempo massimo. Guardi al collegamento con Gaeta”

Nel Piano Regionale Mobilità,Trasporti e Logistica adottato nel 2020 c'è anche un'opportunità non marginale per il sud della provincia

Edilizia residenziale pubblica, Ciacciarelli: “74 milioni di euro per il recupero del patrimonio abitativo”

L’assessore alle Politiche abitative e alle Case popolari, Pasquale Ciacciarelli, illustra il piano d'azione della Regione Lazio

Semestre “filtro” per l’accesso alla facoltà di medicina, Savo: “Svolta epocale per il futuro della sanità”

Dopo 25 anni, si supera il modello del test d’ingresso. Soddisfazione della presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali

Manicure, stop dell’Ue a due ingredienti utilizzati nei gel e semipermanenti: vietati TPO e DMTA

Classificate come presunte tossiche per la riproduzione umana. L'invito ai consumatori a prestare attenzione all’etichetta dei prodotti

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -