Lo stadio Stirpe modello di eccellenza: uno studio sulle riviste di New York

Frosinone ha ottenuto un'importante visibilità a livello mondiale grazie allo studio pubblicato sulla rivista internazionale Cities

La città di Frosinone ha ottenuto un’importante visibilità a livello internazionale, anche attraverso la pubblicazione dell’articolo di ricerca scientifica dal titolo “How Can Virtuous Real Estate Public-Partnerships be Developed? Towards a Co-Evolutionary Perspective”.

Scritto da Gianpaolo Abatecola, Michela Mari, e Sara Poggesi, Professori di Economia e Gestione delle Imprese nella Facoltà di Economia dell’Università di Roma “Tor Vergata”, l’articolo affronta il tema della realizzazione di infrastrutture urbane e grandi opere. Nello stesso viene proposto un modello concettuale “co-evolutivo” volto a delineare attraverso quali competenze distintive, tra pubblico e privato, si possano configurare partnership virtuose per il compimento, nonché la successiva gestione, di tali opere.

Nello specifico, per la spiegazione del modello viene utilizzato, come caso di eccellenza, proprio lo Stadio Comunale Benito Stirpe.

L’articolo è stato pubblicato sulla rivista internazionale Cities, che, edita da Elsevier, si colloca attualmente tra le più accreditate riviste scientifiche interdisciplinari in tema di pianificazione urbana sostenibile e policy making. Tali tematiche vengono discusse, nella rivista, anche attraverso l’evidenziazione di best practice provenienti dalle più diversificate aree geografiche e realtà urbane globali. Cities è censita, in Italia, tra le riviste di “Classe A – ASN”, classificazione stilata dall’Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca (ANVUR).

Lo studio effettuato contribuisce certamente all’ulteriore promozione e valorizzazione, anche nella comunità scientifica internazionale, delle eccellenze presenti nel nostro territorio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -