Sora – L’IIS Baronio ospita Daniele Mencarelli, l’incontro degli studenti con lo scrittore

Un dialogo emozionante sui temi della malattia, della dipendenza, della mancanza, della nostalgia e della salvezza

Il 4 Aprile scorso, presso l’Istituto “IIS Cesare Baronio’ di Sora, gli studenti e i professori hanno avuto l’opportunità di incontrare e dialogare con lo scrittore, poeta e sceneggiatore italiano Daniele Mencarelli.

Mencarelli esordisce con “La casa degli sguardi” a cui fa subito seguito “Tutto chiede salvezza” che ha raggiunto la finale del premio Strega 2020 e si è portato a casa il premio Strega Giovani. È proprio da questo romanzo che prende vita la serie Netflix “Tutto chiede salvezza”: ciak d’oro per la miglior serie italiana, racconta l’esperienza autobiografica di Daniele in TSO obbligatorio dove, lontano dal mondo, affronta i suoi demoni e inizia il viaggio per l’accettazione di sé e la sua rinascita. L’ultima sua opera è “Fame d’aria” nella quale Mencarelli riattinge alla sua esperienza personale per parlarci, senza retorica e falsi moralismi, del rapporto tra un padre e suo figlio autistico.

L’incontro al Baronio

Ha dialogato con l’autore la Professoressa di Lettere e Storia Laura Capobianco sui temi della malattia, della dipendenza, della mancanza, della nostalgia e della salvezza. Quello dell’autore Daniele Mencarelli infatti è stato un percorso di salvezza rispetto alle dipendenze da cui è uscito attraverso degli incontri, attraverso il lavoro, attraverso la vicinanza delle persone a lui care. Il dialogo si è sviluppato, snodato tra i tre romanzi anche attraverso le riflessioni e le domande degli alunni che sono intervenuti nella parte finale. Un incontro ricco di emozioni, puntellato anche di richiami letterari. Un’occasione e un momento importante per tutto l’istituto.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fregellae 3D, studiosi internazionali al Maf: al via l’operazione culturale e scientifica che guarda all’innovazione

Ceprano - Un'iniziativa che vede docenti di fama internazionale operare nella nuova sede del museo all’interno di Palazzo Ferrari

‘Legend’, il gangster movie che non ti aspetti: il fascino pericoloso di un doppio Tom Hardy

La recensione del film del 2015 scritto e diretto da Brian Helgeland, con protagonista Tom Hardy nel doppio ruolo dei gemelli Kray

Estate anagnina, si parte: un programma ricco di appuntamenti per grandi e piccoli

Un fitto calendario di eventi che fino al 7 settembre trasformerà ogni angolo della città in un palcoscenico diffuso

“Giancarlo Siani. Terra nemica”, oggi a Ceccano la presentazione del libro sul giornalista ucciso dalla mafia

Oltre all'autore saranno presenti Paolo Siani, fratello di Giancarlo e già deputato, e il sindaco Andrea Querqui: appuntamento alle 18

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -