‘Anagni Futura’ si presenta: i nomi e le liste a sostegno di Danilo Tuffi

Il candidato alla carica di sindaco traccia la rotta per il rilancio della sua città attraverso un programma di ascolto dei cittadini

“Insieme ci proponiamo di affrontare l’impegno di amministrare la città di Anagni con la consapevolezza di come sia indispensabile guidare la cosa pubblica in maniera sana e trasparente se si vuole perseguire l’obiettivo prioritario di ogni comunità, rafforzato da un pieno senso di appartenenza”. Lo evidenzia Danilo Tuffi, candidato sindaco con la coalizione ‘Anagni Futura’, composta di cinque liste:Per Anagni’, ‘Anagni Fiorita’, ‘Il Coraggio delle idee’, “Ritorno al Futuro’ e ‘Difendi Anagni’.

“La nostra azione – evidenzia Tuffi – sarà sempre tesa a valorizzare tutte le potenzialità del territorio con un percorso, condiviso con le cinque componenti, in un clima di collaborazione e senso del dovere. In qualità di candidato sindaco – aggiunge – prendo un impegno verso la città con l’obiettivo di tornare a confrontarmi coi cittadini per intraprendere un percorso di crescita che riparte dalla considerazione dei bisogni quotidiani fino ad arrivare alla realizzazione delle grandi opere, con lo sguardo sempre volto alle fasce più deboli”.

Le liste

PER ANAGNI

1) NOBILI GIORGIA
2) RETARVI GUGLIELMO
3) LIBERATORI SILVIA
4) ONORATI UMBERTO
5) EMANUELA DE SANTIS
6) PANACCHIA SIMONA
7) TAMARA ASTRALI
8) BELLUCCI NICHOLAS
9) MISSORI JESSICA
10) GARGANI BEATRICE
11) SILVAN UNIOLI
12) CROSTA STEFANO
13) QUARMI SAMANTHA
14) DANIELE RICCARDI
15) ELISA ROMITI
16) COLORE FABIO

IL CORAGGIO DELLE IDEE

  1. SERENELLA POGGI
  2. ROBERTO IPPOLITI
  3. GIANCARLO CAVANIGLIA
  4. JESSICA MAGLIOCCHETTI
  5. ENRICO CACIOLO
  6. MIKE MACCIOCCA
  7. PASQUA AMATO
  8. ANDREA VITI
  9. RICCARDO SAVONE
  10. ANTONELLA TAGLIABOSCHI
  11. LUCA POCE
  12. ANTONIO BUONANOTTE
  13. MASSIMO CALICCHIA
  14. GIANNI LUIGI GATTO
  15. DANIELE LUCIA
  16. BENEDETTA BIANCHI

ANAGNI FIORITA

1 Bianchi Antonio
2 Caliciotti Angelo
3 Falamesca Michela
4 Faticoni Giuseppa
5 Fubelli Elisa
6 Ippoliti Vincenzo
7 Laurenza Tomas
8 Lombardozzi Alessia
9 Menenti savelli Enrico
10 RITIRATO
11 Ramiccia Diego
12 Santigli Emanuela
13 Savone Giuliana
14 Scascitelli Luigi
15 Testani Isabella
16 Viti Giuseppe

DIFENDI ANAGNI

  1. Tasca Valeriano
  2. Carinci Luciano
  3. Amici Federica
  4. Cialone Piersilvio
  5. Amici Tiziano
  6. Boccitto Elisa
  7. Pesoli Augusto
  8. Fabbrocile Filomena
  9. Spera Brigida
  10. Capolongo Marco
  11. Toso Lucia
  12. Visentini Marco
  13. Marras Sara
  14. Evangelisti Alessandro
  15. Ciccotti Marika
  16. Malizia Vanessa

RITORNO AL FUTURO

De Luca Giuseppe
De Marchis Carol
Fontana Alessia
Malandruccolo Emanuela
Rapone Gianluca
Fratarcangeli Rita
Mancini Rosa Maria
Pampanini Nicole
Proscio Lorenzo
Scursatone Giordano
Franziscu Gattu
Arduini Manuela
Anna Maria Ranelli
Valleriani Ilaria
Bedetti Stefania
Cesaritti Marco

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone non è una città per bambini. Un capoluogo che preferisce i voti ai giochi

Altalene rotte, parchi abbandonati e bambini lasciati agli smartphone: Frosinone tradisce l'infanzia dei suoi figli

Ceccano – “Acqua avvelenata nei pozzi di via Marano”, il Collettivo 2030 chiede la pubblicazione dei dati

"Il sindaco comunichi in modo chiaro e accessibile alla cittadinanza lo stato attuale della contaminazione e le misure da adottare"

Blue Economy, il Lazio raddoppia gli investimenti e guarda ai mercati internazionali: verso gli stati generali

La vicepresidente Angelilli: «Nuove risorse per i Comuni e un piano per portare le aziende del mare all’estero»

Frosinone – Mozione su Gaza di Anselmo Pizzutelli, Mirabella, Bortone e Venturi con dura condanna di Hamas e Israele

Dopo il rinvio del documento di Marzi sulla Palestina, i tre consiglieri ex Lista Mastrangeli ed il medico Pd ripropongono la questione

Frana ad Isoletta d’Arce, consegnati i lavori di messa in sicurezza: si parte ad ottobre

L’intervento, del valore di circa 1,8 milioni di euro, avrà una durata prevista di 430 giorni, con avvio ipotizzato per il 13 ottobre

Stazione Tav a Ferentino, Vizzaccaro: “Il Cassinate è fuori tempo massimo. Guardi al collegamento con Gaeta”

Nel Piano Regionale Mobilità,Trasporti e Logistica adottato nel 2020 c'è anche un'opportunità non marginale per il sud della provincia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -