Piedimonte, il sindaco blocca i lavori per l’installazione di un’antenna della telefonia

Con un'ordinanza Gioacchino Ferdinandi ha scelto di tutelare i tanti residenti che vivono in via Casilina e che temono conseguenze

I lavori per l’installazione di un’antenna della telefonia a Piedimonte San Germano sono stati bloccati con un’ordinanza a firma del Sindaco di Piedimonte San Germano, Gioacchino Ferdinandi.

“Un atto volto a tutela della salute dei nostri cittadini e del nostro patrimonio ambientale e paesaggistico – ha affermato dopo le delle forti preoccupazioni manifestate dalla popolazione -. Gli effetti sulla salute e l’incolumità pubblica dei nostri cittadini costituiscono un elemento prioritario che non possiamo trascurare e che abbiamo giurato di difendere fin dal nostro primo insediamento. Per questo ho ritenuto opportuno firmare l’ordinanza che prevedesse l’immediata sospensione dei lavori per la realizzazione dell’antenna in via Casilina Nord al fine di poter redigere uno studio di copertura elettromagnetica, con l’ausilio dell’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, seguito da un riscontro da parte dell’Anas”.

“Già lo scorso 29 marzo, ho fatto esplicita richiesta al responsabile dell’Ufficio Tecnico e al capo della Polizia Municipale di effettuare un sopralluogo finalizzato alla verifica della conformità delle opere realizzate in base al progetto presentato e autorizzato. Si tratta di un processo imprescindibile che ci permetterà di accertare tutte le possibili conseguenze derivanti dall’installazione dell’antenna in questa zona urbana ad alta intensità abitativa, dove sono presenti anche attività commerciali, una struttura di ricovero per anziani e studi medici. Un atto, inoltre, anche per la tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica. Questa amministrazione è sempre stata e continua a essere dalla parte dei suoi cittadini, continueremo a portare avanti l’impegno preso dal nostro primo mandato e cioè tutelare l’intera cittadinanza e prenderci cura della città”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Villa Santa Lucia – Festa dei nonni: una giornata di emozioni, musica e riconoscenza per i “custodi della memoria”

Il Centro Anziani “Santa Scolastica” ha dimostrato ancora una volta di essere un punto di riferimento vitale per la comunità

Export, in provincia il settore farmaceutico traina le vendite sui mercati esteri: automotive giù

Male, ma non è una novità, l'automotive. Le elaborazioni Osserfare della Camera di Commercio e il commento del Presidente Acampora

Borsa della spesa, autunno in tavola: i migliori prodotti per rapporto tra qualità e costo

Prezzi in calo per tombarello (-40%), cavolfiori (-47,3%) e melanzane (-39,4%), mentre l’uva da tavola regna nei mercati

Nuova procedura d’imbarco annunciata da Ryanair: “Costi extra e disagi con la carta digitale”

L’associazione Codici sottolinea il rischio di supplementi e problemi per i viaggiatori che non hanno dimestichezza con i supporti digitali

Vigili del fuoco, gemellaggio con delegazioni polacche e tedesche: “Insieme più sicuri in un’Europa Unita”

I Vigili del fuoco di Frosinone hanno accolto, presso la sede centrale del capoluogo e la sede distaccata di Cassino, circa 40 giovani

Censimento Istat, a Frosinone si parte dal 6 ottobre: tutto quello che c’è da sapere

Partecipare al Censimento è un obbligo di legge. L’assistenza alla compilazione del questionario è completamente gratuita
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -