Sicurezza sul lavoro, incidenti in aumento: vertice in Prefettura per arginare il fenomeno

Frosinone - Nel corso dell'incontro tra istituzioni e sindacati, sono stati esaminati i dati relativi agli infortuni e studiate strategie

Presso la Prefettura di Frosinone si è tenuta una riunione, presieduta dal Prefetto Ernesto Liguori, a cui hanno partecipato i rappresentanti dei Vigili del Fuoco, dell’I.N.P.S., dell’I.N.A.I.L., dell’A.S.L., della Cassa Edile, nonchè i rappresentanti delle Organizzazioni datoriali dell’industria, commercio ed artigianato ed i rappresentanti delle Organizzazioni sindacali CGIL, CISL, UIL e UGL, allo scopo di esaminare le problematiche in materia di sicurezza sul lavoro nella provincia di Frosinone.

Nel corso dell’incontro sono stati in primo luogo esaminati i dati relativi agli infortuni sul lavoro che evidenziano come nell’anno 2022, l’andamento del fenomeno risulta in aumento rispetto al biennio precedente – caratterizzato dalla contrazione delle attività produttive connessa al periodo pandemico – e stabile rispetto all’anno 2019. I settori maggiormente interessati sono l’edilizia, i trasporti ed il comparto manifatturiero. In aumento risultano anche le denunce di malattie professionali.

I partecipanti all’incontro hanno condiviso il ruolo essenziale che ai fini della prevenzione degli eventi infortunistici riveste la diffusione della cultura della sicurezza sul lavoro. A tale scopo occorre ulteriormente rafforzare l’attività di sensibilizzazione rivolta alle imprese e di formazione dei lavoratori e promuovere, altresì, campagne di informazione nelle scuole anche attraverso le iniziative già in atto sulle tematiche della sicurezza e della cultura della legalità.

Dall’incontro è emersa, altresì, la preminente esigenza di ulteriormente sviluppare sinergie operative tra i vari organi ispettivi, coordinando, in particolare, l’azione di vigilanza e controllo sul rispetto della normativa in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro con l’azione di contrasto del lavoro nero ed irregolare. Le linee di intervento saranno sviluppate in sede di un apposito tavolo tecnico di carattere permanente che avrà sede in Prefettura per programmare e coordinare le occorrenti iniziative.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio a Villa Santa Lucia, brucia la collina: l’ombra del dolo scellerato sul rogo

Amaro il commento del sindaco Orazio Capraro: “Ogni estate ci ritroviamo a fare i conti con gesti criminali che feriscono il territorio"

Ceccano – Controlli antidroga all’alba, cinofili in azione: perquisizioni e sequestri

All'alba di ieri i carabinieri hanno passato al setaccio abitazioni di soggetti già noti e aree sensibili: tre segnalati

Trovato senza vita in casa, non si avevano sue notizie da giorni: shock in paese per la tragica fine di un 68enne

Strangolagalli - Poche ore fa la tragica scoperta nell'abitazione dove l'uomo viveva da solo. Avviati gli accertamenti dei carabinieri

Scomparso da due giorni, nessuna traccia di Elvio Delicata: comunità in apprensione

Il Comune di Atina ha diffuso un appello pubblico invitando chiunque abbia informazioni a contattare uno dei numeri messi a disposizione

Frosinone – Incidente tra due auto, è il secondo in poche ore: paura in strada e danni ingenti

La polizia locale è intervenuta in pochi minuti, bloccando il traffico per oltre un’ora e deviando la circolazione per consentire i rilievi

Auto avvolta e distrutta dalle fiamme, panico tra i passanti: tragedia sfiorata in centro

Cassino - È accaduto in via Tychy ma il conducente è riuscito a scendere prima che le fiamme avvolgessero tutto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -