Villa comunale e parco del Gari: presto una concreta opportunità turistica

Cassino - La Giunta Salera ha approvato la delibera che vede l'utilizzo di due milioni di euro stanziati dal Ministero dell'Interno

Due milioni e 200mila euro per riqualificare la Villa Comune e il Parco del Gari. A darne annuncio il sindaco di Cassino, Enzo Salera. L’importante e ambizioso progetto è stato possibile grazie a un finanziamento del Ministero dell’Interno ottenuto nell’ambito di alcune iniziative riguardanti la Rigenerazione urbana.

Per questo motivo la Giunta, con delibera n.140 in pubblicazione all’albo pretorio, ha approvato il progetto definitivo della riqualificazione della villa comunale e del parco del Gari, nonché delle strutture edilizie esistenti. Il dirigente dell’area tecnica, l’ingegner Mario Lastoria ha ora il compito di adottare gli adempimenti necessari per l’adozione dell’opera pubblica dichiarata “urgente e non differibile”.

È stato quindi dato il via alla gara per l’affidamento dei lavori che si intende avviare in tempi brevi. Sono previsti la ristrutturazione del vecchio edificio situato nella parte adiacente via Gari, il rifacimento della pavimentazione degli attuali percorsi e la riqualificazione di quello verso le Terme Varroniane interrotto in alcuni punti; verrà inoltre rinnovato il parco giochi, rifatto l’impianto di illuminazione e assicurata la videosorveglianza.

Si tratta di un intervento ambizioso che punta a cambiare in meglio il volto già bello di tale area ricca di verde e di sorgenti che alimentano il Gari di limpida acqua. “Ci muoviamo nel solco di quella politica del “fare”, non del malaffare – dice il sindaco – che, pur tra immancabili difficoltà, sta caratterizzando questa nostra amministrazione. L’area della villa, patrimonio naturalistico cittadino di cui andare orgogliosi, viene da noi visto come un insieme unitario su cui svolgere differenti attività: dalle sportive a quelle contemplative o del gioco in diversi luoghi dislocati sull’intera superficie del parco. Consegneremo alla città un vero gioiello”.

Verrà ripristinato il percorso pedonale, tanto richiesto, come pure sarà reso accessibile il percorso pedonale lungo il fiume Gari, tra via Gari e via San Marco, mediante la realizzazione di un ponte su elementi portanti già esistenti e di un altro sullo stesso punto di quello in legno che stava all’interno della villa.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla SR 637, camion contro scooter: gravemente ferito un uomo. Atterra l’eliambulanza

Ceccano - Sul posto sono intervenuti prontamente i soccorsi sanitari del 118 insieme ai vigili del fuoco e ai carabinieri

Arpino – Scritte inneggianti a Mussolini sulla statua di Caio Mario, telecamere al vaglio dei carabinieri

Imbrattata la statua in piazza. Avviate le indagini dei carabinieri, l'autore sarebbe un soggetto già noto e "recidivo"

Perde il controllo della due ruote, finisce fuori strada e gli ritirano la patente: ecco cosa è stato scoperto

Fumone - Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della Compagnia di Alatri, che hanno ricostruito la dinamica del sinistro

Piglio – Il maltempo flagella il paese, danni ingenti: chiesto lo stato di calamità naturale

Pioggia intensa e forte grandinata sul territorio, il sindaco fa la conta dei danni per chiedere lo stato di calamità

Tax credit cinema e frodi sulle misure di sostegno, Mic e guardia di finanza insieme per la legalità

Il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli e il Comandante Generale, Gen. C.A. Andrea De Gennaro rinnovano l'intesa

Elvio Delicata scomparso nel nulla da una settimana, nessuna traccia dell’uomo: proseguono le ricerche

Atina - Familiari in ansia. Ogni segnalazione può essere decisiva per riportarlo a casa sano e salvo il prima possibile
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -