Truffe agli anziani, dal falso incidente ai finti marescialli dei carabinieri: come difendersi

Ferentino - Nell’ambito della campagna informativa denominata “difenditi dalle truffe”, i Carabinieri hanno incontrato gli anziani del luogo

Nella giornata di giovedì, presso il “Centro Anziani” di Ferentino, nell’ambito della campagna informativa denominata “difenditi dalle truffe”, i Carabinieri hanno incontrato gli anziani del luogo. Da subito hanno evidenziato come le vittime preferite di questo odioso crimine sono proprio gli ultra ottantenni, con particolare riferimento a coloro che vivono soli o non si trovano frequentemente in compagnia di familiari o conoscenti.

L’incontro si è svolto nei locali dell’associazione dove i Carabinieri hanno illustrato la truffa nelle sue molteplici varianti, il falso incidente, lo specchietto rotto, la gomma bucata, la perdita di gas fino ad arrivare ai finti operai o al finto maresciallo dei Carabinieri. Particolare attenzione è stata data alle truffe on line, che avvengono sul web, dai falsi siti di noti enti che offrono prodotti a prezzi molto vantaggiosi al così detto fenomeno denominato “phishing”.

A chiare lettere si sono soffermati sulla necessità della collaborazione tra i cittadini e le forze dell’ordine, dalle segnalazioni di autovetture o persone sospette o di altre eventuali problematiche. Sull’opportunità, cioè, di contatto anche attraverso il Numero Unico di Emergenza (NUE) 112. In una qualsiasi situazione di incertezza, quindi, le persone possono rivolgersi all’operatore NUE che, a seconda dell’esigenza rappresentata, attiverà i Carabinieri e/o gli organi competenti, anziché aprire la porta di casa spalancando così la strada ai malintenzionati.

Lo slogan “aiutateci ad aiutarvi” è in sintesi il messaggio che i Carabinieri hanno lanciato per la prevenzione dalle truffe che vuole raggiungere la fascia di popolazione maggiormente a rischio, rafforzando la vicinanza tra la cittadinanza e le istituzioni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla SR 509, violento sconto tra due auto: un ferito estratto dalle lamiere

Gallinaro - Per raggiungere il luogo del sinistro, i soccorsi da Cassino hanno impiegato circa mezz’ora, considerata la distanza

Frosinone – Trovato cadavere nei pressi della villa comunale, la scoperta shock

Sul posto squadra volante della polizia e 118. La pista più accreditata sembra essere quella di un gesto volontario del 50enne

Incidente sulla Casilina, tra i sei feriti quattro giovanissimi: due sono minorenni – L’aggiornamento

Roccasecca - Sale il bilancio dei feriti coinvolti nell’incidente avvenuto nella serata di ieri. Strada chiusa per i rilievi dei carabinieri

Incidente sulla Casilina, schianto tra auto e moto: una ragazza elitrasportata in gravi condizioni

Roccasecca - Ferito anche il conducente della moto. Sotto shock l’automobilista. Dinamica al vaglio dei carabinieri

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -