“L’anello del Lago di Posta Fibreno e il mistero dell’Isola galleggiante”: l’affascinante evento

Appuntamento martedì 25 Aprile con il Grand Tour di Ciociariaturismo e le Guide Cicerone. Tutte le informazioni utili

L’anello del Lago di Posta Fibreno e il mistero dell’Isola Galleggiante, martedì 25 Aprile 2023 nuovo appuntamento con il Grand Tour di Ciociariaturismo e le Guide Cicerone. Il Lago di Posta Fibreno, anche noto come lago della Posta, si trova nella Valle di Comino al confine del Lazio con l’Abruzzo e il Molise, nella media Valle del Liri, al centro dell’omonima riserva in provincia di Frosinone versante Laziale del Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.
Una guida naturalistica specializzata ci farà vivere il lago, dall’antico mulino in pietra, alla misteriosa e affascinante isola galleggiante, e poi il Museo della Naue, la caratteristica piccola imbarcazione utilizzata nel lago. Dal lago si raggiunge il borgo con una passeggiata di media difficoltà (o in alternativa in auto)

Come Partecipare

Appuntamento in mattinata alle ore 10:00 e nel pomeriggio alle ore 15:00 presso il Bar Ristorante Chalet, loc. Carpello Posta Fibreno. Quota di partecipazione alla visita guidata naturalistica € 10,00 (compreso assicurazione giornaliera). Scarpe comode, durata circa 2 ore e 30 minuti.

Per prenotare e/o disdire: indicare città delle visita guidata, giorno, numero partecipanti, orario di vista scelto e un nominativo di riferimento al numero 3297770903 (WhatsApp) o via mail a prenotazioni@ciociariaturismo.it – Fonte Ciociaria Turismo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘Old Boy’, la verità condannante di Park Chan-wook: gli abissi della vendetta nella tragedia moderna

La recensione di quella che è considerata come un’opera capitale del cinema contemporaneo: oltre le immagini, oltre il genere

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -