“L’anello del Lago di Posta Fibreno e il mistero dell’Isola galleggiante”: l’affascinante evento

Appuntamento martedì 25 Aprile con il Grand Tour di Ciociariaturismo e le Guide Cicerone. Tutte le informazioni utili

L’anello del Lago di Posta Fibreno e il mistero dell’Isola Galleggiante, martedì 25 Aprile 2023 nuovo appuntamento con il Grand Tour di Ciociariaturismo e le Guide Cicerone. Il Lago di Posta Fibreno, anche noto come lago della Posta, si trova nella Valle di Comino al confine del Lazio con l’Abruzzo e il Molise, nella media Valle del Liri, al centro dell’omonima riserva in provincia di Frosinone versante Laziale del Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.
Una guida naturalistica specializzata ci farà vivere il lago, dall’antico mulino in pietra, alla misteriosa e affascinante isola galleggiante, e poi il Museo della Naue, la caratteristica piccola imbarcazione utilizzata nel lago. Dal lago si raggiunge il borgo con una passeggiata di media difficoltà (o in alternativa in auto)

Come Partecipare

Appuntamento in mattinata alle ore 10:00 e nel pomeriggio alle ore 15:00 presso il Bar Ristorante Chalet, loc. Carpello Posta Fibreno. Quota di partecipazione alla visita guidata naturalistica € 10,00 (compreso assicurazione giornaliera). Scarpe comode, durata circa 2 ore e 30 minuti.

Per prenotare e/o disdire: indicare città delle visita guidata, giorno, numero partecipanti, orario di vista scelto e un nominativo di riferimento al numero 3297770903 (WhatsApp) o via mail a prenotazioni@ciociariaturismo.it – Fonte Ciociaria Turismo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Gusto Autentico, viaggio tra le eccellenze enogastronomiche: la prima tappa a Piglio fa centro

Il progetto è co-finanziato e realizzato dall’associazione Codici Lazio con il contributo della Camera di Commercio di Frosinone-Latina

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -