Il Cammino di San Benedetto…Da Isola del Liri alla Torre di Cicerone, il 1° Maggio la tappa

La durata è di circa 4 ore: appuntamento alle ore 9:00 presso la Cascata del Valcatoio – Biblioteca Comunale di Isola del Liri

Il Cammino Di San Benedetto… Da Isola del Liri alla Torre di Cicerone lunedì 1 Maggio 2023. Il percorso di questa tappa del cammino è adatto a tutti o quasi, inizia dalla Cascata Minore nei pressi della Biblioteca Comunale, attraversando il parco fluviale del Liri si arriva alla Abbazia di San Domenico a Sora.

Affiancando il fiume Fibreno si arriva a Carnello (una frazione dei comuni di Arpino, Isola del Liri e Sora), si prosegue fino ad arrivare al centro storico di Arpino e subito dopo all’Acropoli di Civitavecchia di Arpino con la Torre di Cicerone. È un percorso che tanti pellegrini hanno descritto in maniera entusiasmante, così vario da rappresentare il mix ideale tra fede, arte e naturalmente enogastronomia. Durata circa 4 ore, appuntamento alle ore 9:00 presso la Cascata del Valcatoio – Biblioteca Comunale di Isola del Liri.

Come Partecipare

Quota di partecipazione € 15 con assicurazione, servizio navetta per il ritorno ad Isola del Liri o € 40 con pranzo incluso. Per prenotare e/o disdire: indicare città delle visita guidata, giorno, numero partecipanti, orario di vista scelto e un nominativo di riferimento al 3297770903 (WhatsApp) o prenotazioni@ciociariaturismo.it – Fonte Ciociaria Turismo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato

“L’anima verde della Valle del Sacco: sapori e paesaggi”, Morolo celebra la sostenibilità tra gusto e territorio

Un eco-evento, che unisce la bellezza del paesaggio alla bontà dei prodotti locali, organizzato per domani da Fare Verde Morolo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -