Bambina travolta dal trattore, gara di solidarietà dopo l’appello dei genitori: ”Grazie di cuore”

Centinaia di risposte da tutto il centro Italia. La mamma della piccola ringrazia. Ma la solidarietà non deve fermarsi

Si è messa in moto una grande macchina della solidarietà per dare risposte all’appello dei genitori della piccola di 6 anni rimasta coinvolta nel drammatico incidente di ieri ad Atina. 

La bimba -lo ricordiamo- viaggiava in auto a Ponte Melfa quando si è improvvisamente sporta dal finestrino. In quel momento, fatalità, un trattore che era di passaggio l’ha colpita in pieno alla testa. Immediata la corsa in ospedale. La piccola è stata sottoposta ad un delicato intervento chirurgico al Gemelli dove si trova ricoverata in terapia intensiva. 

Ore drammatiche per mamma Valeria e papà Sandro, momenti che nessun genitore dovrebbe mai vivere. In attesa di vedere la piccola, avevano chiesto aiuto per trovare un alloggio dignitoso nei pressi dell’ospedale romano e rimanere accanto alla loro bambina. L’appello, diffuso nella tarda mattinata dalla nostra redazione, ha raccolto centinaia di risposte. Una gara di solidarietà inaspettata da tutto il centro Italia. Cittadini comuni si sono attivati per trovare una soluzione. Mamme e papà, come Valeria e Fabricio, hanno chiamato gli istituti religiosi della zona. Genitori che hanno avuto i loro figli ricoverati al Gemelli di recente hanno segnalato le strutture nelle quali avevano trovato accoglienza. 

A disposizione della famiglia anche il deputato Francesco Zicchieri che ha contattato la nostra redazione nella mattinata. Il titolare di un’attività commerciale di Sora si è offerto per pagare le spese di alloggio alla famiglia. 

Mamma Valeria, che abbiamo contattato, ha ringraziato commossa: “Grazie di cuore a tutti” -ha detto. 

Saranno giorni difficili per questi due genitori. L’emergenza per oggi sembra essere risolta ma avranno bisogno di un alloggio per diverso tempo in attesa, ce lo auguriamo tutti, di tornare a casa con la loro piccola. In attesa che tutto questo resti solo un brutto ricordo. Occorre che la gara di solidarietà che oggi si è messa in moto non si fermi, perché mamma Valeria e papà Fabricio possano stare accanto alla loro piccola senza il peso di dover far fronte ad altri problemi. 

La nostra redazione resterà in continuo contatto con i familiari per comunicare loro le risposte che giungono dai nostri lettori. 

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla Casilina, schianto tra auto e moto: una ragazza elitrasportata in gravi condizioni

Roccasecca - Ferito anche il conducente della moto. Sotto shock l’automobilista. Dinamica al vaglio dei carabinieri

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -