Incidente sulla strada per Forca d’Acero: giovane perde il controllo della motocicletta e rovina sull’asfalto

Il ragazzo ha perso il controllo della due ruote che è scivolata sotto di lui facendolo rotolare sullo sterrato ai margini della carreggiata

Era partito questa mattina per fare una passeggiata in sella alla sua amata due ruote tra i tornanti della Regionale 666, la strada che collega il Lazio all’Abruzzo, attraversando il passo di Forca D’Acero. Una delle strade più apprezzate dai motociclisti ma anche una delle più pericolose. 

Dopo un pranzo con gli amici a Pescasseroli, il giovane motociclista, 27 anni, residente in un piccolo comune al confine con Sora, è rimontato sulla sua Ducati per tornare a casa. Una strada da lui percorsa tante volte che, oggi, domenica 23 aprile, gli ha però giocato un brutto scherzo. Dopo qualche curva, prima del bivio per San Donato Val di Comino, il ragazzo ha perso il controllo della motocicletta che è scivolata sotto di lui facendolo rotolare sullo sterrato ai margini della carreggiata.

Un’auto, che viaggiava dietro, ha sterzato violentemente per schivare la moto rimasta al centro della strada. L’automobilista, un uomo di ritorno nel Sorano con la sua famiglia, è sceso per soccorrere il giovane temendo il peggio. Il ragazzo, invece, si è alzato da solo sfilandosi il casco. Per lui nessuna ferita, solo qualche graffio e tanta paura. La velocità moderata alla quale viaggiava e forse anche una buona dose di fortuna gli hanno evitato il peggio. 

La sua Ducati, un po’ più ammaccata di lui, è ripartita ed il 27enne è potuto tornare a casa. L’uomo alla guida dell’auto gli ha comunque consigliato di farsi visitare in ospedale per precauzione ma il motociclista è voluto tornare dalla sua famiglia. Una domenica che ha rischiato di avere un epilogo ben più grave e che, certamente, il giovane non dimenticherà tanto presto. 

Con l’arrivo della bella stagione la 666, conosciuta anche come “strada del diavolo”, torna a popolarsi di migliaia di motociclisti che, soprattutto nel fine settimana, la scelgono come punto di ritrovo. Nella mattinata i controlli dei carabinieri si sono concentrati proprio sulla pericolosa arteria. Un posto di blocco è stato, infatti, segnalato poco prima del bivio per San Donato venendo da Sora. Sicuramente un importante deterrente per far sì che vengano rispettate le regole della strada. Anche quando la voglia di spingere sull’acceleratore è tanta, sarebbe bene pensare alle conseguenze per se stessi e per gli altri. 

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -