Cassino, tutto pronto per la ‘Maratona della Pace e della Famiglia’

Domani centinaia di persone partiranno dalla Villa Comunale e prenderanno parte alla camminata cittadina che è giunta alla 33° edizione

Conto alla rovescia per la 33^ “Maratona di Primavera, facciamo fiorire la pace nella città per il mondo”. Il 25 Aprile è alle porte e a Cassino sono tutti pronti per partecipare ad uno degli eventi più attesi dell’anno. Prevista una grande partecipazione. Il Presidente del Cus Cassino ha dichiarato: “Questa sarà una delle edizioni più belle. Non mancheranno le sorprese!”.

L’iniziativa è nata nel lontano 1990 grazie all’iniziativa sinergica dell’allora Abate di Montecassino Bernardo D’Onorio, di Suor Claudia Grenga, e delle professoresse Fiammetta Mautone e Maria Concetta Tamburrini. Alla base della manifestazione un insieme di significati che non si sono persi nel tempo. Anzi, si sono radicati nel corso di questi 33 anni nel cuore di tutta la cittadinanza. Tanto che ormai, a Cassino, la data del 25 aprile non è solo la Festa della Liberazione.

La giornata si è trasformata in un appuntamento nel nome della famiglia, della pace e dell’unione tra i popoli. Un modo per stare insieme e per condividere gli spazi comuni della città a contatto con la natura. Protagonisti lo sport e l’attività fisica sinonimi di salute, benessere fisico e mentale. Una maratona in cui la parola competizione non esiste. Possono partecipare tutti, dai neonati agli anziani. A piedi, in bicicletta o in carrozzina. Perché si celebra l’uguaglianza nella diversità, si celebra la vita. Questa la formula segreta del grande successo che è cresciuto sempre di più negli anni. L’appuntamento per tutti è alle ore 9 nella Villa Comunale di Cassino. Alle 9.15 inizierà l’animazione a cura della palestra Uniftness.

Il programma prevede poi: giochi di gruppo per i bambini, torneo di minivolley, arrampicata sportiva, escursione in canoa, esibizione di scherma, torneo di tennistavolo. Alle 9.40 ci sarà l’esibizione a cura delle palestre Cassino Dance; Dance Ginnastica Fr. Alle 10.45 partirà ufficialmente la 33^ Maratona di Primavera. I partecipanti seguiranno un percorso di 6 km che terminerà nella Villa Comunale dove verranno effettuate le premiazioni con la consegna simbolica di coppe, targhe e medaglie. I bambini che vorranno partecipare all’Estemporanea di pittura, uno degli appuntamenti immancabili della manifestazione, potranno in questa fase ritirare i fogli bianchi certificati e consegnare poi il loro disegno sulla maratona.

Dopo la pausa pranzo alle ore 15 ricomincerà l’animazione con il “Teatro d’Arte dei Burattini” di Fulvio e Stefania Cocuzzo. Si proseguirà con una nuova esibizione a cura della palestra Uniftness Cus Cassino. La giornata si concluderà con la premiazione dei piccoli artisti che hanno partecipato all’Estemporanea di pittura.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Torna l’ora solare: lancette indietro di un’ora. Quando e dove è nata, perché e tutte le conseguenze

Nonostante l’ora solare rappresenti l’ora ‘normale’ della Terra, da tempo si discute sulla possibilità di abolirla

Progetto Giò, Exodus e Abbazia insieme per l’inclusione: gli ospiti della comunità “guide” a Montecassino

Il progetto, che proseguirà per tutto il 2025, nasce con l’obiettivo di promuovere un Giubileo realmente partecipativo e inclusivo

“Rilancio del turismo termale – Il benessere delle acque come risorsa per il futuro”, lunedì il convegno a Fiuggi

L'evento, promosso dalla Camera di Commercio Frosinone Latina, si terrà presso la Sala Mescita della Fonte Bonifacio VIII

Mosca olearia, a rischio la qualità dell’olio extravergine: picco di infestazioni nei frantoi ciociari

La qualità dell'olio extravergine locale a rischio per l'attacco della mosca olearia nonostante la raccolta e molitura anticipate

Tassa di soggiorno, gli hotel fanno muro contro l’incremento: “Il governo lo fermi”

Le organizzazioni delle imprese turistiche: "Assicuri semmai che parte del gettito venga destinata alla riqualificazione delle imprese"

Commercialisti a confronto per il futuro della professione: focus su adeguati assetti e certificazione

Nei giorni scorsi il convegno organizzato dagli Ordini dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Latina, Milano e Frosinone
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -