Cassino, cura del verde: bonifica canali e potatura alberi contro i disastri del maltempo

L'assessorato alla Manutenzione scende in campo con delle iniziative finalizzate alla prevenzione e all'abbellimento della città

Focus dell’assessorato alla Manutenzione di Cassino su quanto svolto in questa settimana lungo le strade cittadine e nelle aree di verde pubblico.

“Gli operai del Comune di Cassino hanno effettuato, a seguito delle forti precipitazioni dei giorni scorsi, una serie di interventi sui pini situati in piazza Labriola – ha spiegato l’assessore Pierluigi Pontone nel consueto report settimanale -. Hanno poi proceduto con la potatura delle alberate in viale Dante e piazza Corte e la regolazione del verde pubblico in via Puncicardi, via Caira, nell’area dello svincolo per l’ospedale “Santa Scolastica”, nella Villa comunale, sulla pista ciclabile, in piazza de Gasperi, nella piazzetta di Sant’Angelo e nel quartiere San Bartolomeo”.

“Realizzati diversi interventi di manutenzione anche sugli impianti della pubblica illuminazione – ha sottolineato l’assessore – messi a dura prova dal maltempo. Per quanto riguarda strade e marciapiedi, le attività di riparazione si sono concentrate in via Bari, via Parini, via Puccini, via di Biasio, via San Pasquale, via Polledrera, viale Dante, via Tufo, via Lombardia, nella Villa e a San Bartolomeo, dove sono state registrate criticità importanti a seguito delle piogge. In alcuni tratti è stata anche ripristinata la segnaletica verticale. Altri interventi di manutenzione ordinaria nelle scuole Mattei e Di Meo e sul sistema elettrico del cimitero comunale di S. Bartolomeo”.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Cuori narranti”, il concorso letterario della Regione per gli autori under 35: come candidarsi

Il bando è aperto fino alle ore 12 del 1° settembre 2025. Premi significativi per i vincitori. Baldassarre: "Grande opportunità"

Blue Forum, al via il summit nazionale sull’economia del mare: la presentazione del rapporto al ministero

Si parte mercoledì al Ministero delle Imprese e del Made in Italy con la presentazione del XIII Rapporto Nazionale sull’Economia del Mare

Caldo, con l’uso dei condizionatori i consumi elettrici aumentano del 36% in tutto il mondo

Le famiglie a basso reddito usano fino all’8% del loro budget per il raffreddamento, mentre quelle ad alto reddito solo tra lo 0,2% e il 2,5%

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -