Elezioni, Quadrini contro Sgarbi: “Non conosce le eccellenze ciociare”

Il candidato di Direzione Arpino e Presidente del Consiglio Provinciale bacchetta il sottosegretario ai Beni Culturali

Alla notizia che il sottosegretario Vittorio Sgarbi, candidato a sindaco della città di Arpino, si stia facendo promotore del pane di Altumara, il candidato di Direzione Arpino e Presidente del Consiglio Provinciale, Gianluca Quadrini, interpreta la voce di molti arpinati in primis e di tutti i ciociari in secundis, che vogliono ricordare all’on che Arpino si trova in Ciociaria nel Lazio e ne approfitta per complimentarsi con i proprietari dell’antica Forneria Ciociaria per la meravigliosa immagine del territorio che portano all’estero con il loro pane.

“Rimango scioccato – evidenzia – da simili affermazioni e questo mi fa riflettere su quanto il sottosegretario possa essere interessato alla nostra terra. Abbiamo star internazionali, del calibro di Oprah Winfrey, la donna più influente d’America che sponsorizza il nostro pane ciociaro in tutti gli Stati Uniti e Vittorio Sgarbi, candidato a Sindaco ad Arpino, forse non è neanche mai entrato in un forno del paese o della Ciociaria. Parlo da candidato a sindaco e da Presidente del Consiglio Provinciale, sono molto onorato di appartenere a questa terra e faccio i miei più grandi complimenti ai proprietari dell’Antica Forneria Ciociaria di Torre Cajetani per aver portato in alto il nostro territorio!.

In molti mi hanno sollecitato a mettere in evidenza questo spiacevole fatto lamentando la poca credibilità e affidabilità di una persona che dovrebbe rappresentarli. A questo punto è lecito chiedersi e chiedere allo stesso Sgarbi, quanto tiene ad Arpino, alla nostra gente? Come pensa di essere il padre di questa grande famiglia? Lo invitiamo tutti ad una profonda riflessione. Perché non ha promosso l’olio di Arpino, prodotto d’eccellenza nel paese in cui si candida a Sindaco, invece di pubblicizzare eccellenze di altri paesi? Noi arpinati e l’organizzazione Terre di Cicerone del Presidente Antonio Sardellitti lo facciamo già da sempre in tutto il mondo perchè è la nostra peculiarità. Forse perchè non sa nemmeno che è il nostro prodotto doc per eccellenza della Ciociaria e di Arpino?”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano – Liburdi (FdI): “Un anno dopo lo scandalo, dobbiamo ricordare l’accaduto e voltare pagina”

La presa di posizione del presidente del circolo dei meloniani e già coordinatore della coalizione di centrodestra in campagna elettorale

Stellantis Cassino, unica rassicurazione: lo stabilimento non chiuderà. Le nuove vetture? Nel 2028

A Piedimonte San Germano sindacati e lavoratori fanno il bilancio del primo confronto col nuovo ceo Filosa e la conclusione è solo amara

Lotta al gioco d’azzardo patologico e inclusione dei detenuti con fragilità: due avvisi della Regione

Massimiliano Maselli, assessore all'Inclusione sociale e ai servizi alla persona della Regione Lazio, illustra gli avvisi

Movimprese, Lazio sul podio. La giunta Rocca commenta il primato della regione in termini di crescita

Rocca, Angelilli, Righini e Schiboni commentano i dati del report Movimprese relativi al terzo trimestre del 2025

Forza Italia, vertice con il senatore Fazzone a Pontecorvo: occhi puntati sulle prossime elezioni

Un’occasione preziosa per tracciare le linee guida del partito in vista dei prossimi appuntamenti politici e amministrativi

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -