Un albero per ogni articolo della costituzione, l’iniziativa di Sara Battisti

Il Consigliere regionale del Partito Democratico ha deciso di donare un albero ad ogni comune della provincia per le festività odierna

“Le radici nella carta”. È l’iniziativa lanciata dalla consigliera regionale e vicesegretaria del Partito democratico del Lazio, Sara Battisti, in occasione di oggi, 25 aprile. L’idea consiste nel donare un albero a ogni comune della Provincia di Frosinone dedicandolo ad un articolo della nostra Costituzione. I primi cittadini sono stati informati attraverso una lettera che spiega lo spirito dell’iniziativa.

“Carissime, Carissimi – si legge nella missiva di Sara Battisti ai sindaci -, il 25 aprile rappresenta la nascita della nostra democrazia. Il sacrificio degli uomini e delle donne che animarono la ‘Resistenza’, liberò l’Italia dall’occupazione nazifascista. Proprio in quella lotta di libertà sono radicati i principi fondamentali che hanno portato alla stesura della nostra Carta Costituzionale”.

“Quest’anno ho deciso di celebrare il 25 aprile condividendo con le vostre comunità l’iniziativa ‘Le radici nella Carta’. Durante la mia campagna elettorale per le elezioni regionali, abbiamo preso l’impegno di piantare un albero ogni 500 Km percorsi, per restituire alla nostra terra una parte di ossigeno che ogni giorno con l’utilizzo delle nostre automobili facciamo venire meno. Ho deciso di donare un albero ad ogni Comune della nostra meravigliosa Provincia, un albero dedicato ad un articolo della nostra Costituzione. Un albero – conclude – per ricordare ogni giorno dove risiedono le nostre radici”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Spesa a credito, sempre più consumatori ricorrono al “Buy now pay later” per comprare il cibo

Come il cambiamento nei pagamenti racconta la crisi economica sistemica che tocca consumatori, imprese e comunità

Acconti Irpef 2025, le novità per lavoratori dipendenti e pensionati

Il Consiglio dei ministri ha approvato un provvedimento per chiarire le regole sulla determinazione degli acconti Irpef 2025

Bando genitorialità sold out prima della scadenza, la camera di commercio fa centro

Le risorse disponibili, per 100.000 euro, sono andate già esaurite. Il bando era stato giudicato "best practice"

Economia: automotive e moda tra i settori più penalizzati. Il trend nelle province di Frosinone e Latina

I dati diffusi dalla Camera di Commercio. Acampora conferma l'impegno a sostegno delle imprese dell'area vasta Frosinone Latina

Salvaguardia di fossi e canali, interventi del consorzio di bonifica Valle del Liri

Nei giorni scorsi eseguiti lavori di manutenzione del reticolo idrografico di competenza nel Comune di Pignataro Interamna

Un esercito industriale di robot alimentati dall’AI: ecco come la Cina sta vincendo la guerra dei dazi

La nuova frontiera della manifattura cinese sono le "dark factories": il governo ha investito 137 miliardi di dollari sulla robotica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -