Motori, il TRT in Austria per l’Europeo: Willy Alonzi al terzo posto con qualche rimpianto

Il TRT di Isola del Liri, dopo questa gara, è però chiamato ad un altro importante appuntamento, in Francia, sul tracciato del Paul Ricard

È iniziato in Austria, domenica scorsa, il Campionato Europeo di Velocità in Salita (Hill Climb European Championship). Circa trecento i piloti che si sono presentati a questa prima gara del campionato continentale, di cui venticinque gli italiani. L’assoluto della gara è stata una battaglia a suon di decimi tra l’austriaco Andreas Gangl e l’italiano Stefano Bonetti, ad avere la meglio alla fine è stato l’austriaco, con un margine di due decimi e con una velocità media di oltre centottanta km/h. In gara con i colori del Techno Racing Team, c’era anche Williams Alonzi (Willy), il pilota isolano era in sella alla Suzuki GSXR 750, con la quale ha vinto nel 2022 il titolo continentale. A fine gara ha chiuso terzo nella sua classe.

Gli abbiamo chiesto di raccontarci, quello che è successo, queste le sue parole: ”Precisiamo che questa era la prima gara che facevo con la Suzuki su questo tracciato, quindi la moto necessitava, di un lavoro di settaggio per adeguarla al tracciato. Questo era un lavoro da fare dopo la prima salita di prova del sabato. Ma c’è stato qualcosa, che ha stravolto i piani, ovvero in fondo al rettilineo, il motore della moto, ha iniziato ad andare a tre cilindri, costringendomi a fare tutto il tratto guidato in queste condizioni, per poi iniziare a funzionare di nuovo regolarmente, ma il problema si è ripresentato di nuovo sul rettilineo di arrivo. Quindi non c’è stato modo di prendere i riferimenti. Ho capito fin da subito quello che poteva essere il problema, ovvero i carburatori non riuscivano a riempirsi. Tornato giù nel paddock, ho sostituito l’intero impianto di alimentazione e modificato il rubinetto benzina, risolvendo il problema. Quindi ho iniziato lo studio del tracciato e del comportamento della moto, solo nel secondo turno. Peccato che il turno saltato sabato lo abbiamo pagato domenica in gara, con una moto, che miglioramento dopo miglioramento è diventata corta di rapporti e nel tratto in discesa in sesta marcia, raggiungeva il limitatore costringendomi a mollare il gas. Comunque tornare da Landshaag con un terzo posto non è male, ma è chiaro che si poteva fare meglio”.

Ora l’appuntamento con l’europeo è a giugno, sempre in Austria, ma questa volta sul tracciato di Julbach. Il TRT dopo questa gara, è però chiamato ad un altro importante appuntamento, in Francia, sul tracciato del Paul Ricard, per prendere parte ad una gara endurance di quattro ore in notturna ed a giorni ci sarà ad Isola del Liri, la presentazione della moto, dei piloti e dell’intero staff.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Calcio giovanile – Sora, la panchina dell’Under 16 affidata a mister Gianluca Di Folco

Uomo di grande esperienza, formatosi nei settori giovanili di Sora, Isola Del Liri e Cassino tra le altre realtà

Eccellenza – Anagni, primo colpo in entrata: l’attaccante Di Vico torna in biancorosso

L’attaccante classe 2001 arriva a titolo definitivo dal Civitavecchia, firmando così il suo ritorno nella piazza che lo aveva lanciato

Serie D – Coppola lascia il Cassino, lunedì il club incontra i tifosi: saranno svelate le nuove cariche

I vertici societari presenteranno altre figure strategiche, in particolare quella del nuovo Segretario Generale

Promozione – Solidità a centrocampo per il Ceccano: confermato Gianmarco Piscopo

Piscopo si è distinto nella scorsa stagione per la sua affidabilità, la sua grinta e la costante disponibilità al sacrificio

Arti marziali – Asd Karatekai, entusiasmo e sorrisi alla cerimonia per il passaggio di cintura

Sant’Elia Fiumerapido - Guidati dal Maestro Massimiliano Fionda, i giovani atleti hanno dimostrato quanto appreso durante la stagione

Motori – Al via il Rally di Roma Capitale: le tappe ciociare, da Fiuggi alla ‘Torre di Cicerone’

L’evento prenderà il via oggi a Colle Oppio, con una straordinaria cerimonia di partenza e una prima prova speciale davanti al Colosseo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -