Frosinone-Reggina vista da Giorgia Rieto: “Ciociari pronti per la A, amaranto in confusione”

Serie B - L'analisi del pre-gara con la collaborazione della giornalista calabrese. Aspettative, precedenti, probabili formazioni e altro

Serie B – Frosinone-Reggina, attesa alle stelle per il match che sarà di scena alla ‘Psc Arena’ lunedì primo maggio alle ore 20.30 e valevole per la 35esima giornata di campionato. Da una parte i padroni di casa a caccia della promozione diretta, dall’altra gli ospiti impegnati nella battaglia per un posto play off. Prima (68 punti) contro ottava (46 lunghezze) per una gara dall’esito tutt’altro che scontato. La capolista, che potrebbe avere la chance giusta per volare in A in anticipo – a patto che batta i calabresi e che il Bari non vinca al ‘San Nicola’ contro il Cittadella – scenderà in campo già consapevole dei risultati dei galletti e del Genoa. I rossoblù saranno impegnati dalla ‘prova’ Sudtirol in quel di Bolzano e, al pari dei pugliesi, giocheranno alle 15.00. Una serie di motivazioni che stanno accendendo il clima e aspettative intorno ai due club allenati da altrettanti campioni del mondo 2006: sulla panchina ciociara siede infatti Fabio Grosso, su quella avversaria Filippo Inzaghi. Fattori di cui abbiamo parlato con la collega Giorgia Rieto, giornalista di Reggio Tv.

L’analisi di Giorgia Rieto

“La Reggina sta attraversando un momento di confusione totale – esordisce Giorgia Rieto -. Sia per quello che sta accadendo dentro che fuori dal campo. La situazione legata alla ristrutturazione del debito, un girone di ritorno con una media da retrocessione sono il riassunto di una stagione che volge al termine in maniera deludente rispetto alle aspettative prefissate ad inizio stagione. Chiaramente la gara contro il Frosinone è sempre una sfida delicata. Nel girone di andata i ciociari sono stati forse l’unica squadra a giocar meglio degli amaranto, al Granillo hanno regalato davvero spettacolo. L’ambiente è più concentrato su quelle che sono le situazioni extra-calcio anche se i playoff rimangono un obiettivo concreto”.

Circa le aspettative intorno alla partita, la giornalista spiega: “La Reggina attende di incontrare senza alcun dubbio la squadra più forte del campionato. C’è una differenza sottile se non inesistente tra gli undici titolari e la panchina della squadra allenata da Grosso. Probabilmente, oltre le sopra citate problematiche extra campo, alla Reggina è mancata proprio una rosa più lunga nel girone di ritorno. Il Frosinone è una squadra pronta per la serie A in ogni aspetto: società, squadra, stadio, strutture. La Reggina in questo momento dovrebbe concludere la stagione quantomeno con dignità, anche se le precedenti partite hanno dimostrato che l’ambiente è davvero compromesso soprattutto per l’approccio sul terreno di gioco. Mi aspetto poco dagli amaranto, onestamente”.

Questo, secondo la professionista di Reggio Tv, il probabile 11 anti-Frosinone: “Inzaghi da 2-3 partite sta variando molto. La formazione potrebbe vedere Colombi tra i pali, difesa con Camporese e Cionek centrali, Di Chiara e Bouah sulle corsie laterali. Centrocampo con Majer, Fabbian ed Hernani, attacco affidato a Strelec e Menez”.

Concludiamo la chiacchierata con una riflessione sul campionato: “Il cammino della Reggina può essere descritto in due maniere: il girone di andata straordinario, una squadra che ha regalato grandi risultati ed ha rianimato un ambiente che ha rischiato il fallimento. Nel girone di ritorno, i numeri parlano da sé: una media da retrocessione. Personalmente spero che questo torneo finisca presto e che le situazioni legate all’extra-campo siano risolte. Ogni anno non è bello dover affrontare tematiche che nulla hanno a che vedere con lo sport. Tribunali, fallimenti, penalizzazione. È diventato pesante anche dover semplicemente guardare una partita senza pensare ‘Con quale obiettivo giochiamo?’. C’è stato poco equilibrio, da parte di tutti. Questa Serie B ha insegnato come non mai che il calcio è fatto di idee e progetti, basta vedere la favola Sudtirol, la lotta alla salvezza in basso ed anche questa zona playoff infiammata. Per il resto credo che Frosinone e Genoa meritano la Serie A direttamente, la terza promossa potrebbe essere la sorpresa Sudtirol o il Bari che in questa categoria c’entra poco e nulla”, chiosa Giorgia Rieto.

Qui Frosinone

L’attesa in città è tanta e la Psc Arena si prospetta full o quasi in vista dell’impegno dal peso decisivo per il futuro di entrambe le formazioni. E così i leoni continuano la preparazione anti-Reggina. Seduta di allenamento mattutina ieri alla ‘Città dello Sport’ di Ferentino per i giallazzurri di mister Grosso. Riscaldamento, esercitazioni tattiche e palle inattive, questo il programma. Differenziato per Szyminski. Terapie per Lulic, Mulattieri, Oyono e Marcianò. Questa mattina si è svolta una nuova seduta sempre a Ferentino. Questo il probabile 11 iniziale: (4-3-3) Turati; Sampirisi, Lucioni, Ravanelli, Cotali; Rhoden, Mazzitelli, Boloca (in ballottaggio per un posto a centrocampo anche Kone che ha sfoggiato un’ottima forma contro il Sudtirol); Insigne, Moro, Bidaoui.

I precedenti

Giallazzurri e amaranto hanno incrociato i loro destini, tra serie B, C e Coppa Italia ben 18 volte. Questo sarà, dunque, il 19esimo incontro ufficiale tra le due compagini. All’andata terminò in favore ciociaro. In totale, questo lo score: 5 successi frusinati, 8 quelli calabresi e 5 pari.

Serie B
2022/23 Reggina – Frosinone 0-3
2021/22 Frosinone – Reggina 3-0
2021/22 Reggina – Frosinone 0-0
2020/21 Reggina – Frosinone 0-4
2020/21 Frosinone – Reggina 1-1
2010/11 Frosinone – Reggina 1-2
2010/11 Reggina – Frosinone 2-1
2009/10 Reggina – Frosinone 1-0
2009/10 Frosinone – Reggina 2-0

Coppa Italia
2010/11 Frosinone – Reggina 2-4

Serie C1
1987/88 Reggina – Frosinone 1-1
1987/88 Frosinone – Reggina 2-1

Serie C2
1985/86 Reggina – Frosinone 2-1
1985/86 Frosinone – Reggina 1-2
1983/84 Reggina – Frosinone 1-0
1983/84 Frosinone – Reggina 0-0

Serie C
1974/75 Reggina – Frosinone 2-1
1974/75 Frosinone – Reggina 0-0

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day, e presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Calcio giovanile – Sora, la panchina dell’Under 16 affidata a mister Gianluca Di Folco

Uomo di grande esperienza, formatosi nei settori giovanili di Sora, Isola Del Liri e Cassino tra le altre realtà

Eccellenza – Anagni, primo colpo in entrata: l’attaccante Di Vico torna in biancorosso

L’attaccante classe 2001 arriva a titolo definitivo dal Civitavecchia, firmando così il suo ritorno nella piazza che lo aveva lanciato

Serie D – Coppola lascia il Cassino, lunedì il club incontra i tifosi: saranno svelate le nuove cariche

I vertici societari presenteranno altre figure strategiche, in particolare quella del nuovo Segretario Generale

Promozione – Solidità a centrocampo per il Ceccano: confermato Gianmarco Piscopo

Piscopo si è distinto nella scorsa stagione per la sua affidabilità, la sua grinta e la costante disponibilità al sacrificio

Arti marziali – Asd Karatekai, entusiasmo e sorrisi alla cerimonia per il passaggio di cintura

Sant’Elia Fiumerapido - Guidati dal Maestro Massimiliano Fionda, i giovani atleti hanno dimostrato quanto appreso durante la stagione

Motori – Al via il Rally di Roma Capitale: le tappe ciociare, da Fiuggi alla ‘Torre di Cicerone’

L’evento prenderà il via oggi a Colle Oppio, con una straordinaria cerimonia di partenza e una prima prova speciale davanti al Colosseo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -