Ondata di caldo estivo in arrivo sull’Italia, previste temperature sopra la media

Il graduale rinforzo dell’alta pressione sul Mediterraneo determinerà condizioni di tempo stabile sull’Italia almeno fino a sabato 29

Il graduale rinforzo dell’alta pressione sul Mediterraneo determinerà condizioni di tempo stabile sull’Italia almeno fino a sabato 29, senza precipitazioni di rilievo, anche se non mancheranno un po’ di nuvole innocue sulle isole maggiori e, venerdì 28, al Nord, lambito dalla coda di una perturbazione in transito sull’Europa centrale.

Le temperature subiranno un generale rialzo, con valori in molte regioni superiori alla norma. Sabato 29 in Sardegna le punte massime potranno toccare i 30 gradi, visto che l’isola sarà sfiorata dalla massa d’aria molto calda, di origine africana, responsabile dell’anomala ondata di caldo estivo che sta per investire la Penisola Iberica.

La tendenza per domenica 30 è ancora molto incerta: i dati attuali indicano un probabile cambiamento della circolazione, con l’arrivo di una perturbazione e quindi un peggioramento in parte del Nord e nelle regioni tirreniche (tendenza questa che dovrà essere confermata nei prossimi aggiornamenti).

Le previsioni meteo per venerdì 28

Cielo sereno al Sud, poche nuvole nelle isole maggiori e su Marche, Lazio, Abruzzo e Molise. Nuvolosità variabile nel resto del Paese, con annuvolamenti a tratti più compatti sulle Alpi e in Friuli, con la possibilità di locali piogge sull’Alto Adige. Temperature in generale aumento, sia nei valori minime che nelle massime. Venti deboli in prevalenza meridionali, tranne nello Ionio. Mari poco mossi. – Fonte meteo.it.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -