Funerali Curzio Stirpe: domani l’addio al lungimirante e stimato imprenditore

Le esequie saranno officiate a Torrice. Tantissimi i messaggi di cordoglio dal mondo imprenditoriale, da quello politico e da quello sportivo

Frosinone – Fissata la data dell’ultimo, doloroso, saluto all’ingegner Curzio Stirpe. Curzio è venuto a mancare inaspettatamente questa mattina, all’età di 71 anni. I funerali verranno celebrati domani, venerdì 28 aprile alle ore 16 nella Chiesa di Santa Maria a Torrice.

Un lutto che ha lasciato attonita l’intera comunità che conosceva e stimava l’imprenditore per tutto l’impegno profuso sul territorio ciociaro. Il fratello del presidente del Frosinone Calcio, il dott. Maurizio Stirpe, oltre ad essere l’amministratore delegato dell’Azienda di famiglia, la ‘Benito Stirpe Costruzioni Generali spa’, ricopriva il ruolo di presidente della ‘Sezione Impianti’ di Unindustria.

Dal mondo imprenditoriale a quello politico passando per quello sportivo, sono stati tantissimi i messaggi di cordoglio giunti alla famiglia Stirpe.

Il cordoglio di Giovanni Acampora

“Questa mattina ci siamo svegliati con una terribile notizia. Curzio Stirpe, uno degli uomini più seri, gentili e capaci che abbia mai conosciuto ci ha lasciati. Il mio primo pensiero va innanzitutto alla sua famiglia, alla moglie Lucia e alle figlie Alessandra, Annalisa e Benedetta. Un affettuoso pensiero anche all’amico Maurizio Stirpe. Tutti sanno che Curzio era una persona eccezionale, un imprenditore lungimirante che ha avuto il suo importante peso anche nella storia dell’Ente camerale per il quale è stato consigliere e presidente dell’Azienda Speciale Innova. Per me Curzio era però prima di tutto un amico, vero e leale. Lo scorso sabato l’ho salutato durante la partita del Frosinone e mai avrei pensato che sarebbe stata l’ultima volta. Nella sua vita ha lavorato tanto dimostrando cosa siano la serietà e la perseveranza. Ha raggiunto obiettivi importanti e ha saputo dare tanto alla provincia di Frosinone, in termini di impegno e generosità. Oggi è un giorno triste per tutti noi che abbiamo conosciuto e apprezzato Curzio. A nome della Camera di Commercio Frosinone Latina, e della sua Azienda Speciale Informare e di Confcommercio Lazio, mi stringo alla famiglia Stirpe”.

Il cordoglio di Francesco De Angelis

“Sono profondamente addolorato per la morte di Curzio Stirpe, a capo dell’impresa di costruzioni che porta il nome del padre Benito e presidente della sezione “Progettazione Materiali e Impianti” di Unindustria. Un uomo concreto, risoluto, che negli anni ha dato tanto al territorio della provincia di Frosinone e non solo, proseguendo con solerzia il lavoro iniziato dal cavalier Benito. Insieme a suo fratello Maurizio, vicepresidente di Confindustria, ha rappresentato al meglio una classe imprenditoriale che con capacità, spirito di iniziativa e profonda intelligenza ha segnato in positivo le sorti di un intero territorio, offrendo lavoro a migliaia di persone e arricchendo negli anni lo stesso, con una visione globale dell’impresa ma sempre rimanendo saldamente incollato alle sue origini, dunque alla provincia di Frosinone. Mancherà a tutti il suo acume e il suo spirito pragmatico. A me mancherà un amico. Un caro amico che stimavo moltissimo e con cui mi sono spesso confrontato su tanti argomenti. Dal ruolo dell’industria nell’economia ciociara e del nostro Paese e fino al calcio, con le molte soddisfazioni che il Frosinone della famiglia Stirpe ha dato in questi anni e sta dando alla città capoluogo e all’intera provincia. A suo fratello Maurizio, alla sorella Patrizia, alla moglie Lucia e alle figlie Alessandra, Annalisa e Benedetta, le mie condoglianze personali, del consiglio di amministrazione e dei dipendenti del Consorzio Industriale del Lazio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – Incidente su via Napoli, violento impatto tra due auto: arrivano i carabinieri

Scontro all’incrocio tra Via Napoli e Via Cadorna. Fortunatamente nessun ferito grave, sul posto i carabinieri per i rilievi

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -