Medici uccisi e vittime di aggressioni, Snami: “Servono pene severissime”

Non solo l'omicidio della dottoressa Capovani, troppi gli episodi che mettono a repentaglio l’incolumità del personale sanitario

“La drammatica fine della collega Barbara Capovani, aggredita e uccisa da un ex paziente a Pisa, ma anche le minacce e la violenza di un assistito denunciate da un altro medico, Antonella Maria Ilaria Cicale, a Quarto, e tanti altri episodi che mettono a repentaglio l’incolumità del personale sanitario, sono tutti segnali che per lo Snami dimostrano come i medici italiani siano in balia di un destino che neanche loro potrebbero governare“.

“Il legislatore e la politica non possono rimanere ad assistere come se niente fosse – spiega il presidente nazionale Snami Angelo Testa – ignorando che i medici, nei territori, sono in prima fila e senza alcuna difesa. Servono pene severissime anche nei casi di aggressioni verbali e minacce che ormai sono all’ordine del giorno, facendo prevenzione nella creazione di una rete di tutela e protezione intorno al personale sanitario.”

“Un altro aspetto- aggiunge Salvatore Cauchi, addetto stampa nazionale- ruota intorno al problema all’istituzione, da parte del ministro della giustizia Carlo Nordio, di una commissione di studio che si occuperà di valutare il tema normativo della colpa medica, anche in termini penalistici. Tenendo conto che il novanta per cento si risolvono con il proscioglimento dei medici o addirittura con archiviazioni o decisioni di non luogo a procedere anche in fase preliminare al dibattimento, si dovrebbe lavorare ad arrivare per una totale, o quasi, depenalizzazione. Una cosa è certa -conclude Angelo Testa-, il governo e il legislatore non possono esimersi dal prevedere interventi, seri e programmati, che rafforzino la protezione dei medici”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano – Trovato senza vita dal padre, inutili i soccorsi: Antonio muore a soli 59 anni

Inutili i soccorsi per Antonio Scaramuzza. Il dramma nel pomeriggio in via Spinetta. Comunità sotto shock per la tragedia

Ares 118 e la postazione della ‘discordia’: arriva la soluzione che accontenta tutti

Arpino - La postazione Ares 118 resta in paese, una soluzione che risponde alle esigenze di tutti, dagli utenti, all'azienda ed al territorio

Federico Salvagni, investito da un’auto e morto a soli 16 anni: il ciociaro Gioacchino Sacco resta in carcere

Latina - Nei giorni scorsi si era tenuta a piazzale Clodio una manifestazione autorizzata per non far spegnere i riflettori sulla vicenda

Cassino – La sezione civile del tribunale ha una nuova guida: il magistrato Glauco Zaccardi

Il suo giuramento è avvenuto alla presenza del Presidente del Tribunale Lucio Aschettino e del Sostituto Procuratore Alfredo Mattei

Frosinone – Perseguita la ex moglie, telefonate e messaggi offensivi dopo la separazione: ammonito dal Questore

Il Questore della provincia di Frosinone, Stanislao Caruso, ha emesso nei confronti dell'uomo un provvedimento di ammonimento

Incendio di sterpaglie minaccia le abitazioni, paura tra i residenti: soccorsi in azione

Colfelice - Sul posto i vigili del fuoco di Frosinone e Cassino, i carabinieri e gli operatori della protezione civile Di Rienzo e Nardone
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -