Medici uccisi e vittime di aggressioni, Snami: “Servono pene severissime”

Non solo l'omicidio della dottoressa Capovani, troppi gli episodi che mettono a repentaglio l’incolumità del personale sanitario

“La drammatica fine della collega Barbara Capovani, aggredita e uccisa da un ex paziente a Pisa, ma anche le minacce e la violenza di un assistito denunciate da un altro medico, Antonella Maria Ilaria Cicale, a Quarto, e tanti altri episodi che mettono a repentaglio l’incolumità del personale sanitario, sono tutti segnali che per lo Snami dimostrano come i medici italiani siano in balia di un destino che neanche loro potrebbero governare“.

“Il legislatore e la politica non possono rimanere ad assistere come se niente fosse – spiega il presidente nazionale Snami Angelo Testa – ignorando che i medici, nei territori, sono in prima fila e senza alcuna difesa. Servono pene severissime anche nei casi di aggressioni verbali e minacce che ormai sono all’ordine del giorno, facendo prevenzione nella creazione di una rete di tutela e protezione intorno al personale sanitario.”

“Un altro aspetto- aggiunge Salvatore Cauchi, addetto stampa nazionale- ruota intorno al problema all’istituzione, da parte del ministro della giustizia Carlo Nordio, di una commissione di studio che si occuperà di valutare il tema normativo della colpa medica, anche in termini penalistici. Tenendo conto che il novanta per cento si risolvono con il proscioglimento dei medici o addirittura con archiviazioni o decisioni di non luogo a procedere anche in fase preliminare al dibattimento, si dovrebbe lavorare ad arrivare per una totale, o quasi, depenalizzazione. Una cosa è certa -conclude Angelo Testa-, il governo e il legislatore non possono esimersi dal prevedere interventi, seri e programmati, che rafforzino la protezione dei medici”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla SR 509, violento sconto tra due auto: un ferito estratto dalle lamiere

Gallinaro - Per raggiungere il luogo del sinistro, i soccorsi da Cassino hanno impiegato circa mezz’ora, considerata la distanza

Frosinone – Trovato cadavere nei pressi della villa comunale, la scoperta shock

Sul posto squadra volante della polizia e 118. La pista più accreditata sembra essere quella di un gesto volontario del 50enne

Incidente sulla Casilina, tra i sei feriti quattro giovanissimi: due sono minorenni – L’aggiornamento

Roccasecca - Sale il bilancio dei feriti coinvolti nell’incidente avvenuto nella serata di ieri. Strada chiusa per i rilievi dei carabinieri

Incidente sulla Casilina, schianto tra auto e moto: una ragazza elitrasportata in gravi condizioni

Roccasecca - Ferito anche il conducente della moto. Sotto shock l’automobilista. Dinamica al vaglio dei carabinieri

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -