Morolo, rubinetti a secco da giorni: cittadini allo stremo

Stufi di tale situazione, hanno inviato una petizione al sindaco e al gestore idrico, invitandoli a risolvere il problema

Cittadini allo stremo delle forze in Contrada Farneto a Morolo. Da giorni con i rubinetti a secco e senza risposte. Né da parte del Comune, né da parte del gestore Idrico. “In numerose occasioni – evidenziano – abbiamo provato a contattare telefonicamente gli uffici di Acea Ato 5, ma ad oggi non è pervenuta alcuna risposta”. 

Stufi di tale situazione, hanno inviato una petizione al primo cittadino e al gestore idrico. 
“Invitiamo l’Amministrazione comunale – si legge nel documento – a farsi portavoce delle istanze delle famiglie residenti in questa contrada comunale, dove l’approvvigionamento idrico avviene ormai da anni a singhiozzo”.

“Per intere giornate  – proseguono – le famiglie vengono lasciate senza acqua, fin quando qualcuno dei residenti non inoltra una segnalazione guasti all’Acea. In ogni caso, tutti i giorni l’approvvigionamento idrico viene interrotto la sera intorno alle 17.00 e ripristinato la mattina seguente intorno alle 9.00”.

Questo – argomentano – anche durante l’inverno, quando di certo non si può addurre come scusante la scarsità di risorse. Il flusso dell’acqua, inoltre, anche quando presente, è minimo, tanto che ogni famiglia è stata costretta di fornirsi di serbatoi ed autoclave per poter avere garantito un minimo approvvigionamento”.

“Tale cosa in ogni caso, comporta spese aggiuntive e consumi  straordinari di energia elettrica. Questa incresciosa situazione non è assolutamente più tollerabile, soprattutto nel periodo di emergenza Covid che stiamo vivendo da oltre 2 anni e mezzo”.

“Facciamo inoltre presente che le fatture dell’Acea non subiscono sconti di alcun genere per tale disservizio e vengono pagate come se il servizio fosse efficiente”.

“Chiediamo al sindaco, che dovrebbe tutelare la salute pubblica, di intervenire al più presto nei confronti di Acea, al fine di ottenere un servizio regolare di approvvigionamento idrico in detta zona comunale. Contestualmente  – concludono – si diffida Acea Ato 5 a fornire sin da subito un servizio adeguato e costante alla cittadinanza”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla Casilina, schianto tra auto e moto: una ragazza elitrasportata in gravi condizioni

Roccasecca - Ferito anche il conducente della moto. Sotto shock l’automobilista. Dinamica al vaglio dei carabinieri

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -