Sanità, Savo: “Nessun blocco delle assunzioni. La Asl ha ottenuto le autorizzazioni richieste”

La presidente della commissione regionale sanità interviene a seguito delle dichiarazioni rilasciate dal consigliere Sara Battisti

“La Asl di Frosinone ha avuto le autorizzazioni richieste. Pretestuose le polemiche che finora si sono susseguite. Quindi niente blocco assunzioni ma controllo, per cercare di rimediare ad una situazione drammatica dei bilanci della sanità laziale generata da  artifizi contabili, posti in essere da chi ci ha preceduto”. Alessia Savo, presidente della Commissione regionale Sanità interviene sulla questione sollevata dal consigliere regionale Sara Battisti.

L’esponente di Fratelli d’Italia evidenzia come sia stato sollevato un inutile polverone politico finalizzato solo a creare caos in un settore delicato. “È singolare – fa notare – che l’alzata di scudi riguardi le conseguenze e non l’origine di tali situazioni. Per quello che ci riguarda, non ci faremo distrarre da polemiche fumose che tentano di distogliere dal grande lavoro da fare per rendere dignità ed efficienza alla nostra sanità”.

Quello che abbiamo trovato – ha sottolineato – è un’organizzazione dei servizi sanitari che, se non modificata, ci porterebbe a più di 600 milioni di euro di disavanzo per il 2023. Mi meraviglio che questo iter, inno alla trasparenza ed alla linearità, dagli scopi ben comprensibili, provochi certe preoccupazioni nei colleghi del PD. Ciò che è coerente con la spesa e l’ottimizzazione delle risorse verrà autorizzato, ciò che merita chiarimenti, è giusto che ne abbia”. Ha concluso la Savo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano – Liburdi (FdI): “Un anno dopo lo scandalo, dobbiamo ricordare l’accaduto e voltare pagina”

La presa di posizione del presidente del circolo dei meloniani e già coordinatore della coalizione di centrodestra in campagna elettorale

Stellantis Cassino, unica rassicurazione: lo stabilimento non chiuderà. Le nuove vetture? Nel 2028

A Piedimonte San Germano sindacati e lavoratori fanno il bilancio del primo confronto col nuovo ceo Filosa e la conclusione è solo amara

Lotta al gioco d’azzardo patologico e inclusione dei detenuti con fragilità: due avvisi della Regione

Massimiliano Maselli, assessore all'Inclusione sociale e ai servizi alla persona della Regione Lazio, illustra gli avvisi

Movimprese, Lazio sul podio. La giunta Rocca commenta il primato della regione in termini di crescita

Rocca, Angelilli, Righini e Schiboni commentano i dati del report Movimprese relativi al terzo trimestre del 2025

Forza Italia, vertice con il senatore Fazzone a Pontecorvo: occhi puntati sulle prossime elezioni

Un’occasione preziosa per tracciare le linee guida del partito in vista dei prossimi appuntamenti politici e amministrativi

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -