Ponte del Primo maggio: musica e festa ad Osteria della Fontana

Anagni - Si comincia domenica 30 aprile presso il piazzale Carrefour, dove si potrà apprezzare il nuovo progetto live del gruppo TAB’S

Anagni – Osteria della Fontana torna a fare il pieno di musica dopo tanti anni per il ponte del primo maggio e Festa di San Giuseppe.

Si comincia domenica 30 aprile presso il piazzale Carrefour, dove dalle 21:30 si potrà apprezzare il nuovo progetto live del gruppo musicale anagnino TAB’S. L’evento in questione è “Oldies, Le canzoni dei mitici anni ’60”. Il pubblico potrà riassaporare dei brani divenuti ormai cult di un periodo di grande ispirazione musicale.

Le attività legate alla musica non terminano qui e lunedì 1 maggio, a partire dalle ore 22.00, i Brigallé faranno tappa ad Osteria della Fontana per il loro “Live Tour 2023”. La band originaria di Morolo delizierà gli spettatori andando a rivalutare dei canti popolari, proponendo delle tracce in dialetto.

Entrambe le iniziative hanno il patrocinio del Comune di Anagni. Il Sindaco Daniele Natalia ha dichiarato: «Grazie alla fattiva collaborazione tra Amministrazione ed il rinato Comitato di quartiere di Osteria della Fontana, dopo tanti anni si può tornare a vivere la festa di San Giuseppe, connessa a quella del 1 maggio, come uno dei più importanti appuntamenti culturali e musicali del territorio anagnino.Le periferie sono parte integrante dell’offerta culturale e d’intrattenimento per Anagni, un modo per rafforzare la connessione e fare rete su tutto il territorio. Con i Tab’s ed i Brigallé intendiamo offrire eventi che possano essere apprezzati da un’ampia fascia di pubblico, strizzando l’occhio tanto agli appassionati della musica anni ’60 con un tocco d’innovazione, quanto ai cultori della musica popolare. La musica è sinonimo di identità culturale ed è strumento di empatia».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Gusto Autentico, viaggio tra le eccellenze enogastronomiche: la prima tappa a Piglio fa centro

Il progetto è co-finanziato e realizzato dall’associazione Codici Lazio con il contributo della Camera di Commercio di Frosinone-Latina

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -