Sanità, Cuozzo: “Occorre un modello che valorizzi i territori”

Il segretario della Cisl Fp ritiene necessario un potenziamento dell'organico e delle strutture in tutta la Ciociaria

L’apertura positiva sulla sanità regionale da parte della Regione Lazio rappresenta un punto di partenza cui devono seguire i fatti. Quanto emerso dall’incontro tra le organizzazioni sindacali regionali e il Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca fa bene sperare, ma occorre continuare a lavorare sulle province.

“Nel corso di questi ultimi decenni abbiamo assistito a continui tagli strutturali e di organico che hanno interessato tutto il comparto della sanità della provincia di Frosinone – ha affermato Segretario Generale della Cisl Funzione Pubblica di Frosinone Antonio Cuozzo – Abbiamo assistito nel corso degli anni ad un continuo depauperamento che non ha mai permesso al nostro sistema sanitario provinciale di poter decollare fornendo il tipo di assistenza richiesto dall’utenza e le condizioni di lavoro necessarie per i dipendenti”.

“In questo momento non si può pensare né a blocchi delle assunzioni né a tagli alle strutture. La Ciociaria ha bisogno della politica e ha bisogno che non venga abbandonata. Ciò su cui bisogna puntare è una netta inversione di tendenza che porti a un potenziamento organico e strutturale di tutti i presidi presenti sul territorio provinciale. Non si può più pensare a un modello di sanità romano-centrica, ma bisogna pensare a un modello di sanità territoriale. Negli ultimi anni gli operatori sanitari sono stati sotto i riflettori, sono stati al centro della risposta forte ed energica di un Paese contro la crisi pandemica

“Le tante attestazioni di vicinanza e di supporto a questo comparto ora devono diventare realtà. Quest’anno il tema centrale sarà il 75° anno della nostra Costituzione Repubblicana che sottolinea come la nostra sia una Nazione che deve essere fondata sul lavoro. È necessario che si attui completamente con un piano d’investimento anche nel campo sanitario che porti a un potenziamento organico e strutturale in tutta la Ciociaria. Anche perché la stessa Costituzione sancisce il diritto alla salute ed è nostro compito garantire questo diritto a tutti i cittadini”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -