Masso caduto vicino le abitazioni, disposta la chiusura della strada: arriva l’ordinanza

Sora - Ordinanza urgente per eliminare ogni possibile fonte di pericolo derivante da nuovi distacchi dal versante sovrastante via Gelsi

Sora – Il sindaco Luca Di Stefano ha emesso un’ordinanza sindacale urgente per la chiusura di via Gelsi, a seguito della caduta del grosso masso avvenuta nella serata del primo maggio. “Ritenuto necessario, a tutela della pubblica e privata incolumità, intervenire in somma urgenza, al fine di eliminare ogni possibile fonte di pericolo, derivante da nuovi distacchi dal versante sovrastante Via Gelsi; (dal civico n. 1 al civico n. 11) – si legge nell’ordinanza – il sindaco ordina: “La totale interdizione dell’area interessata dal pericolo e la sua stretta sorveglianza; il divieto di accesso all’area interdetta, come da segnaletica apposta; la rimozione del masso caduto”.

Sarà inoltre necessario procedere ad un’accurata indagine geologica sul sito interessato, al fine della
verifica e dell’accertamento di ulteriori massi instabili sui quali occorrerà intervenire con sistemi di contenimento. L’enorme masso si era staccato dal costone della collina finendo sull’asfalto dopo aver sfiorato il tetto di un’abitazione. Sul posto erano intervenuti i vigili del Fuoco, la Polizia Locale e la Protezione civile. La zona non è nuova ad episodi simili. La collina che sovrasta il centro storico è infatti ad alto rischio. Non molto tempo fa un masso si staccò finendo nel campo di calcetto a ridosso della Curia. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni

Addio a Leandro Garbin, lunedì i funerali del giovane papà morto dopo un tragico incidente stradale

Cassino - I funerali si terranno lunedì 7 luglio alle ore 16:30 presso la chiesa San Bartolomeo Apostolo in viale Pertini

Giovane papà si diploma con accanto la figlioletta di 5 mesi: grande emozione al “Tulliano”

Arpino - Tra i 24 alunni del V B Chimica e Materiali, ha tenuto la prova orale Marco Mosconi, di 20 anni, papà di Sofia

Caldo killer, divieto di lavoro nelle ore di punta esteso anche ai rider: l’ordinanza della Regione

Lo stop fino al 15 settembre riguarda ora anche chi effettua consegne in bici e scooter, oltre a operai agricoli, edili e della logistica

Picchia compagna e figlia, ora la fine di un inferno di violenza e abusi: 70enne ai domiciliari

Ferentino - L’uomo è stato sottoposto agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico: il provvedimento eseguito dai carabinieri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -