Acampora incontra Rocca: patto su Blue Economy e crescita economica dei territori

Il Presidente della Camera di Commercio Frosinone Latina e di Confcommercio Lazio a colloquio con il Governatore del Lazio

“Formazione, turismo, destagionalizzazione, sostegno alle imprese ed economia del mare, una delle grandi ricchezze del nostro territorio. Con il Presidente Francesco Rocca, abbiamo condiviso la necessità di avviare una collaborazione sinergica tra Regione, Enti, Associazioni e Imprese, per studiare un piano di azione a breve e medio termine che ci permetta di centrare gli obiettivi di sviluppo” – Così il Presidente della Camera di Commercio Frosinone Latina e di Confcommercio Lazio, Giovanni Acampora, a margine dell’incontro tenutosi in Regione con il Presidente Francesco Rocca.

“Un confronto sulle principali tematiche che vedranno lavorare insieme l’Ente camerale, la Confcommercio e la Regione Lazio con l’intento di rispondere alle principali istanze ed alle criticità delle imprese ricadenti su tutto il territorio. Se potenziare la formazione è essenziale per superare il gap domanda e offerta, che rappresenta ormai uno dei problemi principali del mondo del lavoro, il turismo, in particolare, fiore all’occhiello della nostra Regione, ha ancora enorme potenziale in termini di destagionalizzazione”.

“Mi preme ringraziare il Presidente Rocca – ha proseguito Acampora – per aver confermato la sua presenza al Blue Forum che si terrà a Gaeta, dal 25 al 27 maggio. Il Lazio è una realtà consolidata in questo settore che sfiora le 35 mila imprese e realizza un valore aggiunto pari a oltre 8 miliardi di euro, ottenuto grazie al contributo di 148 mila addetti. Un settore che merita attenzione e sostegno, anche perché l’economia del mare può̀ e deve guidare il processo di transizione sostenibile, sociale e digitale dell’Italia, e la nostra regione, con l’evento di Gaeta, sarà la principale protagonista. Il Blue Forum, che ha avuto il Patrocinio della Regione Lazio e l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo e che ben è stato accolto della Presidente Roberta Metsola, radunerà nella nostra terra i principali attori di questo settore, oltre che diversi ministri del Governo”.

“L’incontro con il Presidente Rocca ha sancito la necessità di un filo diretto tra chi come le Camere di Commercio e la Confcommercio rappresenta una cerniera tra Istituzioni e imprese e chi è chiamato a prendere decisioni per il loro futuro e per quello dell’economia regionale. È stata evidenziata, inoltre, la necessità di sburocratizzare e semplificare le procedure per favorire lo sviluppo delle imprese e la crescita economica dei territori. Governare una regione come il Lazio è una sfida che, per essere vinta, necessita di un confronto costante e di un dialogo aperto con i principali interlocutori del panorama imprenditoriale. Viviamo in un periodo storico segnato da un profondo cambiamento nel quale siamo chiamati ad intercettare le nuove traiettorie di sviluppo e le opportunità di crescita e di cambiamento che possano contribuire a rendere l’intera regione sempre più moderna e competitiva. Come sistema delle Imprese e del commercio lavoriamo in questa direzione ormai da tempo ed oggi abbiamo avuto il pieno sostegno e la piena condivisione d’intenti da parte del Governatore della Regione. La rotta da seguire è tracciata, non ci resta che passare dall’agenda alla concretezza dell’azione”. – Ha concluso il Presidente Acampora.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Caldo, con l’uso dei condizionatori i consumi elettrici aumentano del 36% in tutto il mondo

Le famiglie a basso reddito usano fino all’8% del loro budget per il raffreddamento, mentre quelle ad alto reddito solo tra lo 0,2% e il 2,5%

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -