Basket, la Virtus Cassino abbandona i sogni di quarto posto sul parquet di Sant’Antimo

La compagine si qualifica matematicamente al turno eliminatorio per il prossimo campionato di B d’Eccellenza da sesta forza del girone D

Si interrompono sui legni del PalaPuca di Sant’Antimo, i sogni di quarto posto della BPC Virtus Cassino, che al termine di una cavalcata durata ben 29° giornate di campionato, si qualifica matematicamente al turno eliminatorio per il prossimo campionato di B d’Eccellenza da sesta forza del girone D.

Con una giornata d’anticipo, dunque, rispetto al termine della regular season, Cassino affronterà Taranto già sicura del suo destino e con l’intento di rodare le ultime alchimie di squadra in vista della post-season.

Al PalaSport campano termina con il punteggio di 84-69 per la squadra di coach Gandini, la gara tra la formazione cassinate e quella santantimese, frutto di un incontro giocato per 30 minuti alla pari dalla squadra di coach Russo ma che nell’ultima frazione ha dovuto cedere il passo alla maggiore incisività e determinazione del team biancazzurro nel portare a casa i due punti.

Una Geko vincente, e trascinata dalla “bestia nera” virtussina Roberto Maggio, che ne sigla 18 a fine serata supportato ottimamente in fase offensiva dalla coppia di lunghi Quarisa, che mette a referto una pregevole doppia-doppia da 11 punti e 13 rimbalzi, e Sgobba, il grande ex di serata che mette a tabellino anche lui 14 punti e 7 rimbalzi decisivi nell’economia del match.

A Cassino, non bastano purtroppo 3 uomini in doppia cifra, Milosevic (10), Gay (22) e Kekovic (15), e la quasi doppia-doppia da 12 punti e 9 rimbalzi di Janko Cepic.

Il commento a fine gara del Direttore Sportivo cassinate, Alberto Manzari: “Non posso far altro che formularenuovamente i miei complimenti allo staff tecnico e ai giocatori per come hanno preparato la partita e per come abbiamo giocato questa sera. Ci abbiamo creduto e abbiamo messo sul parquet tutto quello che avevamo per credere ancora nel quarto posto, ma purtroppo non è bastato. Questo non cancella lo straordinario percorso che il nostro team è stato in grado di fare in questi mesi di stagione regolare, e il nonesserci classificati quarti, non scalfisce in alcun modo la professionalità e la preparazione che tutti i componenti della squadra sono stati in grado di impegnare ogni settimana da settembre ad oggi sul parquet. Eravamo dati dalla quasi totalità degli addetti ai lavori come squadra che avrebbe occupato alla fine della stagione regolare una delle ultime posizioni della graduatoria, ed invece abbiamo sovvertito ogni pronostico, lottando fino alla fine per le prime posizioni. Esserci posizionati come sesta forza del girone, ci permetterà di avere il fattore campo nel turno eliminatorio al meglio delle cinque gare per qualificarci alla B d’Eccellenza. Fino a questo momento siamo assolutamente in linea con i programmi che ci eravamo prefissati ad inizio anno con la società e con il coach. Adesso ci apprestiamo a vivere l’ultima giornata di campionato contro Taranto per prepararci nel migliore dei modi alla fine della stagione fino a questo momento positivissima. Su questa strada, sono convinto che sapremo toglierci le nostre soddisfazioni”.

Prossimo incontro per il club di via Tommaso Piano, domenica 7 maggio ore 18:00, al PalaVirtus di Cassino, contro il CJ Taranto.

Geko PSA Sant’Antimo – BPC Virtus Cassino 84-69 (20-17, 22-28, 24-13, 18-11)

Geko PSA Sant’Antimo: Roberto Maggio 18 (2/4, 1/9), Giorgio Sgobba 14 (4/6, 1/5), Carlo Cantone 12 (2/4, 1/3), Andrea Quarisa 11 (4/6, 0/0), Guido Scali 9 (3/3, 1/3), Fabio Montanari 9 (4/6, 0/1), Mirko Gloria 8 (4/7, 0/0), Sreten Coralic 3 (1/1, 0/3), Luca Vergara 0 (0/0, 0/0), Andrea Sabatino 0 (0/0, 0/0), Flavio Cannavina 0 (0/0, 0/0)

Tiri liberi: 24 / 33 – Rimbalzi: 38 8 + 30 (Andrea Quarisa 13) – Assist: 9 (Carlo Cantone 4)

BPC Virtus Cassino: Flavio Gay 22 (3/6, 3/11), Lazar Kekovic15 (5/8, 1/2), Janko Cepic 12 (4/7, 0/3), Jakov Milosevic 10 (5/8, 0/1), Michael Teghini 4 (1/5, 0/1), Matteo De leone 4 (2/2, 0/1), Gabriele Petronella 2 (1/2, 0/0), Kevin Brigato 0 (0/3, 0/4), Alessio Truglio 0 (0/0, 0/0), Davide Frizzarin 0 (0/0, 0/0), Marco Gambelli 0 (0/0, 0/0)

Tiri liberi: 15 / 23 – Rimbalzi: 33 6 + 27 (Janko Cepic 9) – Assist: 14 (Janko Cepic 4)

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Basket – Michael Teghini: sesta stagione in rossoblù, ancora capitano della Virtus Cassino

Divisione Regionale 1 - Oltre al suo ruolo di leader in campo, Teghini sarà impegnato anche nello sviluppo del settore giovanile

Primavera 1 – Tra Frosinone e Torino è 2-2: rimonta granata nel finale

Primavera 1 - Nell'ottava giornata di campionato, Mboumbou in doppietta, poi Gabellini ribalta il risultato nel finale di gara

Basket – Virtus Cassino sfiora l’impresa, sconfitta al fotofinish dal Serapo: 72-69

Divisione Regionale 1 - Protagonista assoluto, per la prima volta, il nuovo arrivo in casa Virtus CUS Cassino, capitan Michael Teghini

Prima categoria – L’Acul Ceccano rischia la beffa, pari all’ultimo respiro con la Semprevisa: 1-1

I ciociari vanno sotto al 92° minuto, ma acciuffano un pari meritato al 94° con il neoacquisto Di Folco: terzo risultato utile consecutivo

Eccellenza – Ferentino cade 1-2 con il Certosa. Cardinali: “Rammarico per aver segnato troppo tardi”

Dopo un primo tempo sottotono, i ragazzi di mister Di Loreto hanno reagito nella ripresa ma non è bastato il gol del capitano

Serie D – Cassino, mister Urbano lascia la panchina: alla guida del club arriva Davide Mancone

Girone G - Urbano pagava gli scarsi risultati della squadra azzurra che ha totalizzato solo 4 punti e ha rassegnato le dimissioni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -