Cassino, restyling del verde pubblico e buche stradali riparate in centro e periferia

L'assessorato alla Manutenzione sta intervenendo soprattutto su segnalazione dei tanti cittadini che utilizzano l'apposita mail

L’incuria in cui versa l’ingresso dell’ospedale di Cassino non è responsabilità del Comune ma dell’Asl e per questo motivo, dopo le tante segnalazioni arrivate da cittadini e dipendenti, questa mattina si è provveduto a tagliare l’erba alta ed bonificare le aree verdi. Senza soluzione, almeno per ora la questione sosta selvaggia in quanto l’area non rientrata nella giurisdizione del Comune di Cassino e quindi della Polizia Locale.

Intanto la tabella di marcia dell’assessorato alla Manutenzione di Cassino continua a essere rispettata: in questi giorni il lavoro degli operai si è concentrato innanzitutto sul verde pubblico, con la sistemazione di aiuole e, in particolare, sul taglio della vegetazione, fa sapere l’assessore Pierluigi Pontone. Si è operato in tal senso in piazza Santa Scolastica, alle cooperative di Caira, lungo tutta la pista ciclabile, in via Luca Lancia e in alcune zone di Sant’Angelo in Theodice. Ripulita dall’erbacce l’area nei pressi dell’ospedale di competenza comunale.

Gli operai hanno provveduto alla riparazione di marciapiedi in piazza Diaz, in via De Nicola, lungo via Lombroso, mentre, riguardo alle buche, gli interventi hanno interessato piazza Restagno, viale Bonomi e le seguenti vie: Leonardo da Vinci, Giacomo Puccini, degli Eroi, Falaise, De Nicola, Riccardo da San Germano, Benedetto Croce, via Volturno. Quest’ultima è da completare.

È stata assicurata la manutenzione ordinaria nelle scuole ‘Pio Di Meo’ ed ‘Enzo Mattei’. Sono state installate paline per la toponomastica nelle vie e in largari di nuova denominazione. Assicurato infine anche il montaggio di un palco per l’evento gastronomico “International Street Food” di questo fine settimana in piazza Labriola.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -