Luca Polsinelli, l’omaggio della città al giovane alpino morto in un attentato a Kabul

La Città di Sora ha celebrato solennemente il diciassettesimo anniversario della scomparsa del Maresciallo Capo Luca Polsinelli

La Città di Sora ha celebrato solennemente, questa mattina, il diciassettesimo anniversario della scomparsa del Maresciallo Capo Luca Polsinelli, il giovane alpino sorano caduto, il 5 maggio 2006, in un vile attentato terroristico a Kabul, in Afghanistan.

La commemorazione è stata organizzata dal Comune di Sora con la collaborazione dell’Associazione Nazionale Alpini – Gruppo di Sora. Le cerimonie hanno preso il via alle ore 9.30, presso l’Auditorium dell’Istituto “Cesare Baronio”, con gli interventi di saluto delle autorità, alla presenza della famiglia Polsinelli e di numerosissime autorità militari e civili.

Hanno preso la parola il Vice Prefetto Dott. Giovanni Luigi Bombagi, il Presidente dell’Associazione Nazionale Alpini Sez. Abruzzi Piero D’Alfonso, un rappresentante del IX Reggimento Alpini de L’Aquila, il Vice Sindaco Maria Paola Gemmiti e la Consigliera delegata all’Istruzione Francesca Di Vito. A seguire un commovente momento: la lettura della poesia “Mar. Ca. Luca Polsinelli…presente!” di Raffaele Sais, dedicata alla memoria del Mar. Ca. Polsinelli. Nel corso della cerimonia, presentata dalla giornalista Ilaria Paolisso, si è svolta la premiazione della XIV edizione del Concorso “Luca Polsinelli: un uomo, un alpino, una vita donata”, rivolto agli studenti di tutti gli istituti scolastici della città di Sora. Gli elaborati in concorso sono stati valutati da una giuria di altissima qualità: il Presidente Prof. Lucio Meglio, la Prof.ssa Diana Carnevale ed il Prof. Giuseppe Ruggieri.

Nel corso della cerimonia è stata riconsegnata alla famiglia Tersigni la gavetta, utilizzata durante la seconda guerra mondiale da Antonio Tersigni, soldato sorano disperso in Russia. L’oggetto è stato rinvenuto in Biellorussia e dopo attenti studi storici si è risaliti al suo proprietario che era in forza al 52° Reggimento Artiglieria in Persano. All’interno del Cimitero Comunale, alle ore 11.15, ha preso il via il secondo momento della cerimonia presenziato dal Sindaco Luca Di Stefano. Sono stati resi gli onori militari in armi con la deposizione delle corone presso la Tomba Monumentale del Mar. Ca. Luca Polsinelli ed a seguire, nella Cappella del Cimitero, è stata celebrata la santa messa.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -