Congresso UGL Metalmeccanici, Gerardo Minotti confermato segretario provinciale

Il congresso, svoltosi a Cassino, ha rinnovato la fiducia a Minotti premiando l’ottimo lavoro svolto negli scorsi cinque anni

Gerardo Minotti è stato confermato Segretario Provinciale dell’UGL Metalmeccanici. Il congresso, che si è tenuto all’Edra Palace di Cassino, ha rinnovato la fiducia a Minotti premiando l’ottimo lavoro svolto negli scorsi cinque anni che ha consentito, al sindacato, di entrare con le proprie rappresentanze in tutte le aziende metalmeccaniche più importanti della provincia di Frosinone.

Una federazione cresciuta non solo nei numeri degli iscritti ma anche e soprattutto in autorevolezza, caratterizzandosi come interlocutore seria ed affidabile e presente in tutti i tavoli di trattativa che contano. Molto è stato fatto ma altrettanto c’è da fare, a cominciare, come spiegato nella relazione da un cambio di passo sostanziale sulla gestione della sicurezza sui luoghi di lavoro: “Non si può nel 2023 – ha sottolineato il Segretario dei Metalmeccanici – assistere giornalmente alle morti bianche. Le aziende non possono pensare di abbassare i livelli di sicurezza per realizzare maggiori profitti, i lavoratori sono una risorsa e non possono essere considerati un costo. Questa deve essere una battaglia prioritaria per noi dell’UGL Metalmeccanici, la sicurezza sui luoghi di lavoro deve essere un obiettivo da perseguire costantemente. C’è bisogno innanzitutto di formazione e di partecipazione nelle scelte industriali dove continueremo a chiedere la partecipazione dei lavoratori nel CDA e nelle assemblee degli azionisti delle aziende”.

C’è poi il tema dell’ecosostenibilità che cambierà il futuro delle imprese: “Stiamo cercando metodi nuovi per avere un mondo più sostenibile, non possiamo chiamarci fuori da questa ennesima battaglia. Ci siamo avviati con fatica sulla strada della transizione ecologica che stiamo cercando di perseguire. Il passaggio all’elettrico comporterà certamente una riduzione del personale e il cambio dell’organizzazione del lavoro presso il sito Stellantis di Piedimonte San Germano. Non possiamo però permetterci di perdere ulteriori posti di lavoro, per questo saremo vigili affinché tutti trovino nuova collocazione. Siamo soddisfatti di quanto fatto perché ora siamo presenti in tutte le aziende, ma non ci fermeremo, anzi – conclude Minotti – triplicheremo se possibile ancor di più l’impegno per continuare a sostenere le istanze dei lavoratori”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -