Il ‘Trio Nuages’ in concerto: l’evento al Conservatorio per gli amanti della musica classica

Frosinone - Appuntamento il 20 maggio prossimo, alle ore 18.30, presso il Conservatorio Licinio Refice. L'ingresso è libero

20 maggio 2023, giornata di grande musica al Conservatorio Licinio Refice di Frosinone per gli amanti della musica classica per il concerto del Trio Nuages; una formazione di eccellente qualità formata da Claudia Ramous al violino, Paolo Montin al clarinetto e Stefano Diotallevi al pianoforte.

Tale organico strumentale (clarinetto, viola e pianoforte), desta particolare interesse per gli aspetti timbrici ed espressivi; uno straordinario cartellone all’insegna della qualità degli esecutori. Tre grandi compositori, Mozart, Bruch e Schumann, hanno riservato a questa formazione bellissime pagine, ed infatti il programma del concerto prevede: Otto Pezzi (Acht Stücke) op. 83 di Max Bruch; Quattro pezzi “Marchenerzahlungen” (Racconti di fiabe) op. 132,di Robert Schumann.

Gli Otto Pezzi op. 83 di Max Bruch appartengono all’ultima fase creativa del compositore, sono ispirati ai fiabeschi cicli cameristici di Robert Schumann, e furono scritti per suo figlio Max Felix Bruch, eccellente clarinettista; l’opera, dedicata alla principessa Sofia di Schönburg-Waldenburg, regina d’Albania.

I quattro pezzi “Marchenerzahlungen” (Racconti di fiabe) op. 132, di Robert Schumann furono composti nel 1853, e risultano misteriosi e notturni, impreziositi da uno struggente colore timbrico; insieme a Märchenbilder (Immagini fiabesche) per viola e pianoforte e Kinderszenen (Scene infantili) per pianoforte, rappresentano il tributo di Schumann al pittoresco e al fantasioso. Orario del concerto 18,30 ad ingresso libero presso l’auditorium Daniele Paris, in Viale Michelangelo a Frosinone.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Giancarlo Siani. Terra nemica”, oggi a Ceccano la presentazione del libro sul giornalista ucciso dalla mafia

Oltre all'autore saranno presenti Paolo Siani, fratello di Giancarlo e già deputato, e il sindaco Andrea Querqui: appuntamento alle 18

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”

Alatri, trionfo nella danza sportiva: Luca ed Erika campioni italiani e vice campioni internazionali

Due giovani talenti ciociari portano in alto il nome di Alatri sulla scena della danza sportiva nazionale e internazionale

Notte bianca dello sport: sabato l’evento a Piglio. Una giornata tra formazione, musica e divertimento

Ospite speciale della giornata sarà il pugile Emanuele Blandamura, già campione europeo dei pesi medi nel 2016

“Frosinone a teatro”, parte la stagione estiva itinerante: cinque appuntamenti con ospiti d’eccezione

La “prima” si terrà sabato 5 luglio alle 21 in piazza Turriziani: sarà di scena Stefano Masciarelli con “Non è mai troppo tardi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -