‘Terre d’Europa’, il Comune di Cassino si aggiudica il bando per il rilancio del turismo

La Regione stanzierà 114mila euro che saranno utilizzati per il sostegno e il rilancio delle piccole attività presenti nel centro cittadino

Il progetto, presentato lo scorso anno dall’allora assessore al Commercio Arianna Volante in raccordo con Bruno Vacca di Confcommercio Lazio sud, denominato “Terre d’Europa”, figura tra quelli ammessi al finanziamento regionale (114mila euro) dei programmi relativi alle Reti di Imprese tra Attività economiche.

La costituzione delle Reti di Imprese tra attività economiche su strada ha lo scopo di favorire la riqualificazione e rigenerazione urbana, la salvaguardia e la valorizzazione del territorio nonché l’innovazione e il sostegno delle micro, piccole e medie imprese commerciali.

La copertura finanziaria dei programmi di tali imprese trova la copertura finanziaria nelle risorse disponibili nel bilancio regionale 2022/2024. Così come spiegò Arianna Volante, al momento della presentazione del progetto “Terre d’Europa”, il finanziamento permetterà di coordinare gli operatori economici del commercio di prossimità con azioni di abbellimento e riqualificazione. L’idea portante è di realizzare una Rete di Imprese che coinvolga le attività del territorio cittadino e il confronto con l’amministrazione comunale e con Associazioni culturali per un programma che preveda la valorizzazione del tessuto produttivo e commerciale di Cassino e che dia maggiore impulso alle bellezze storiche, ambientali e artistiche della città.

Gli interventi previsti riguarderanno l’Arredo urbano, con l’installazione di nuove panchine, fioriere, cestini, rastrelliere porta bici e altri elementi di arredo capaci di qualificare i luoghi e renderli più accoglienti; Street Art, con la creazione di percorsi tematici di visita distribuiti all’interno dei vari ambiti della rete; Qualificazione dello spazio pedonale di via Falese; Totem digitali multimediali per info turistico-commerciali per la veicolazione di contenuti fotografici e video dedicati alla comunicazione integrata dei luoghi della rete, delle attività economiche, e anche delle informazioni utili alla cittadinanza, ai clienti e ai visitatori; Eventi e iniziative a carattere commerciale volte a valorizzare il commercio di prossimità e a mettere in risalto l’attrattività della rete; Promozione e comunicazione web-social per la promozione della visibilità della rete e delle attività economiche in essa presenti. La gestione del progetto sarà sviluppata e seguita in stretto collegamento tra la rete e l’amministrazione comunale, grazie anche all’assistenza del Cat Confcommercio Lazio Sud.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale

Blue tongue, la malattia virale che sta mettendo in ginocchio gli allevatori: misure straordinarie dalla Regione

L'assessore Righini ha dato la disponibilità ad attivare, fin da subito, misure straordinarie a sostegno del settore ovicaprino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -