Sacerdote condannato per stalking, ha perseguitato un giovane fino a diventare il suo incubo

Cassino - Un anno e 9 mesi di reclusione con rito abbreviato per aver vessato e spiato con una telecamera un ex adepto della sua associazione

È stato condannato per stalking un sacerdote che per lungo tempo ha esercitato il culto anche a Cassino. Dapprima in una parrocchia e poi attraverso un’associazione religiosa. Il Gup del tribunale di Cassino ieri pomeriggio, a conclusione dell’udienza con rito abbreviato, ha inflitto una pena di 1 anno, 9 mesi e 10 giorni al prelato che per mesi, insieme a due adepti (entrambi finiti sotto processo) ha perseguitato con lettere anonime un giovane residente nella città martire ‘reo’ di non voler più seguire le sue funzioni.

Una decisione questa che non era stata gradita dal sacerdote che, come emerso dalle indagini portate avanti dal commissariato di Polizia di Cassino sotto la guida dell’allora magistrato Emanuele De Franco, con la complicità dei suoi proseliti, aveva iniziato a inviare al malcapitato centinaia di sms e WhatsApp da un’utenza sconosciuta. Frasi ingiuriose, minacce e oscenità erano all’ordine del giorno.

Un incubo che è proseguito per oltre un anno fino a quando il giovane non ha deciso di porre fine a quello stillicidio psicologico sporgendo denuncia. Oltre un anno e mezzo di indagini, intercettazioni e pedinamenti da parte degli agenti del Commissariato di Cassino hanno consentito alla procura di individuare gli autori di quella lunghissima serie di lettere anonime e messaggi che andavano a ledere non solo la vita famigliare del malcapitato ma anche quella lavorativa. Gli imputati, sempre secondo l’accusa, avrebbero anche installato fuori dal posto di lavoro una telecamera con la falsa effigie della Polizia di Stato per poterne spiare i movimenti.

Il Gup ha quindi condannato il sacerdote e uno dei suoi complici, un uomo residente a Cassino che dovrà scontare una pena di 10 mesi (condizionata a uno specifico percorso di recupero in una struttura specializzata nella cura di disturbi ossessivi). Un terzo imputato è stato invece assolto per non aver commesso il fatto. La parte civile era rappresentata dall’avvocato Paola D’Amico mentre tutti e tre gli imputati erano difesi dagli avvocati Augusto Casinelli e Arturo Buongiovanni.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -