Contributi consortili, avviata un’azione di verifica per evitare ai consumatori di pagare due volte

Codici: "Riconosciuta la non debenza del contributo consortile da parte di chi è già tenuto a pagare la tariffa di pubblica fognatura"

I consumatori che pagano la tariffa di fognatura al Gestore del Servizio Idrico Integrato non devono versare il contributo consortile per i servizi di raccolta, collettamento ed allontanamento delle acque meteoriche. Un principio semplice, ribadito da diverse sentenze delle Corti Tributarie di primo e di secondo grado in merito a casi seguiti da Codici. Eppure, ancora oggi gli Sportelli dell’associazione ricevono segnalazioni da parte di contribuenti che chiedono chiarimenti ed assistenza. Per questo motivo è stata avviata un’azione di verifica e di tutela per i consumatori.

“È una vicenda che si protrae da anni – afferma Marco Malandrucco, avvocato di Codici – ed è un problema da non sottovalutare, perché si parla di importi considerevoli. A volte, infatti, le segnalazioni riguardano diverse annualità e, quindi, migliaia di euro. La novità importante è che siamo riusciti ad ottenere sentenze favorevoli per i consumatori. I Giudici Tributari hanno riconosciuto la non debenza del contributo consortile da parte di chi è già tenuto a pagare la tariffa di pubblica fognatura al Gestore del Servizio Idrico Integrato, in relazione a quel determinato immobile. Raccolta, collettamento e allontanamento delle acque meteoriche costituiscono l’attività tipica ed istituzionale dei Consorzi di Bonifica ed è compresa nella tariffa di pubblica fognatura. Una soluzione diversa, quindi, porterebbe a pagare lo stesso servizio due volte”.

“La questione può risultare complessa – osserva Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – e per questo il nostro consiglio è di verificare prima di procedere al pagamento, senza dare nulla per scontato. Come detto, non sono pochi i casi in cui il consumatore ha scoperto di aver pagato ingiustamente due volte per lo stesso servizio”.

L’associazione Codici ha attivato i propri Sportelli per fornire assistenza ai consumatori sulla questione dei contributi consortili. È possibile richiedere chiarimenti sul pagamento della tariffa e sulle cartelle esattoriali, telefonando al numero 065571996 oppure scrivendo all’indirizzo segreteria.sportello@codici.org, al fine di valutare la possibilità di richiederne l’annullamento.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scomparso da giorni, dopo la paura il lieto fine: rintracciato il 30enne

Il giovane di Santopadre che aveva fatto perdere le sue tracce è stato rintracciato e raggiunto dai militari dell'Arma a Ceprano

Puledro aggredito mentre pascolava nel prato, ipotesi cani randagi: la denuncia del proprietario

Ferentino - Puledro aggredito mentre pascolava in un prato, ad attaccarlo un branco di cani randagi affamati

Funerali Giuseppe Risi, domani l’addio al giovane papà morto in un tragico incidente nella notte

Le esequie si terranno domani, lunedì 8 settembre, alle ore 16.00 nella chiesa di Santa Lucia a Villa Santa Lucia

Giovane si allontana da casa portando con sé solo la chitarra: ore di angoscia, l’appello della famiglia

Santopadre - Il giovane, poco più che trentenne, è scomparso già da qualche giorno. La famiglia è preoccupata, aspetta sue notizie

Incendio distrugge abitazione, le fiamme innescate da un corto circuito: mattinata di paura

Sant’Apollinare - Un violento rogo ha devastato un’abitazione situata lungo la Strada provinciale Valle del Garigliano, in via Pagliare

Incidente sulla Morolense, scontro tra Vespa e bicicletta: quarto schianto in una domenica di sangue

Supino - Dopo i due mortali nel Cassinate e l’incidente in superstrada, altri feriti sulle strade della provincia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -