Contributi consortili, avviata un’azione di verifica per evitare ai consumatori di pagare due volte

Codici: "Riconosciuta la non debenza del contributo consortile da parte di chi è già tenuto a pagare la tariffa di pubblica fognatura"

I consumatori che pagano la tariffa di fognatura al Gestore del Servizio Idrico Integrato non devono versare il contributo consortile per i servizi di raccolta, collettamento ed allontanamento delle acque meteoriche. Un principio semplice, ribadito da diverse sentenze delle Corti Tributarie di primo e di secondo grado in merito a casi seguiti da Codici. Eppure, ancora oggi gli Sportelli dell’associazione ricevono segnalazioni da parte di contribuenti che chiedono chiarimenti ed assistenza. Per questo motivo è stata avviata un’azione di verifica e di tutela per i consumatori.

“È una vicenda che si protrae da anni – afferma Marco Malandrucco, avvocato di Codici – ed è un problema da non sottovalutare, perché si parla di importi considerevoli. A volte, infatti, le segnalazioni riguardano diverse annualità e, quindi, migliaia di euro. La novità importante è che siamo riusciti ad ottenere sentenze favorevoli per i consumatori. I Giudici Tributari hanno riconosciuto la non debenza del contributo consortile da parte di chi è già tenuto a pagare la tariffa di pubblica fognatura al Gestore del Servizio Idrico Integrato, in relazione a quel determinato immobile. Raccolta, collettamento e allontanamento delle acque meteoriche costituiscono l’attività tipica ed istituzionale dei Consorzi di Bonifica ed è compresa nella tariffa di pubblica fognatura. Una soluzione diversa, quindi, porterebbe a pagare lo stesso servizio due volte”.

“La questione può risultare complessa – osserva Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – e per questo il nostro consiglio è di verificare prima di procedere al pagamento, senza dare nulla per scontato. Come detto, non sono pochi i casi in cui il consumatore ha scoperto di aver pagato ingiustamente due volte per lo stesso servizio”.

L’associazione Codici ha attivato i propri Sportelli per fornire assistenza ai consumatori sulla questione dei contributi consortili. È possibile richiedere chiarimenti sul pagamento della tariffa e sulle cartelle esattoriali, telefonando al numero 065571996 oppure scrivendo all’indirizzo segreteria.sportello@codici.org, al fine di valutare la possibilità di richiederne l’annullamento.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio in un ristorante, fiamme e fumo dopo un cortocircuito: vigili del fuoco al lavoro

Castrocielo - Dai primi accertamenti, esclusa la matrice dolosa. Danni al locale che è in fase di ristrutturazione

Sora – Ospedale, ‘regnano’ abbandono e incuria: la fotografia del degrado

Medici ed operatori sanitari si trovano spesso a lavorare in condizioni inopportune alla professione stessa

Frosinone – A fuoco il silos di un’azienda, i soccorsi piombano nella zona industriale – VIDEO

Sul posto sono tempestivamente intervenuti i Vigili del Fuoco con tre squadre operative e un funzionario tecnico

Don Giacinto coinvolto in un incidente, l’intera comunità di Torrice si stringe intorno al suo sacerdote

Fortunatamente il sacerdote, molto amato e stimato dai cittadini, ha riportato solo ferite lievi. Il messaggio del sindaco

Incidente in scooter, si schianta contro il guard rail: 69enne in codice rosso

Arnara - Sul posto sono immediatamente sopraggiunti i carabinieri per i rilievi del caso. L'uomo è stato trasferito a Frosinone

Furto in una rivendita di frutta, denunciati in tre: uno dei ladri beccato anche con la droga

Veroli - I tre avevano sottratto nove angurie dopo aver tagliato la tenda esterna di protezione del negozio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -