Sicurezza stradale ed efficientamento energetico, al via lavori per più di un milione di euro

Boville Ernica - Cantieri con un investimento di oltre un milione e 200mila euro: riguardano anche il nuovo manto del campo sportivo

Boville Ernica – Avviati nelle scorse ore dall’Amministrazione Perciballi cantieri con un investimento di oltre un milione e 200mila euro: riguardano la sicurezza viaria, l’efficientamento energetico degli edifici scolastici e il nuovo manto sintetico del campo sportivo Montorli. “Stiamo continuando a lavorare per i nostri cittadini e lo faremo fino all’ultimo minuto utile, nonostante la campagna elettorale in corso che ci porterà al voto i prossimi 14 e 15 maggio, mossi da quello spirito del fare che ha ispirato la nostra azione durante tutti i cinque anni” spiega il primo cittadino di Boville Ernica Enzo Perciballi.

Quindi il sindaco illustra a grandi linee i lavori. “Già consegnato il cantiere per l’ampliamento di un tratto dell’asse viario Colicillo, strategico per collegare la zona di Casavitola e parte della dorsale Sant’Angelo-Strangolagalli allo svincolo di Boville della superstrada Sora-Ferentino. Si tratta di un investimento di circa 420 mila euro di risorse economiche ottenute dal Piano nazionale di ripresa e resilienza. Oltre agli interventi comprende gli espropri e la direzione dei lavori. Per rimanere in tema di sicurezza viaria altri 70mila euro, ottenuti con finanziamenti ministeriali, hanno permesso in queste ore di avviare lavori di risagomatura della carreggiata e bitumazione di altri tratti stradali comunali che ne avevano bisogno e che si vanno a unire ai tanti altri già sistemati nel corso di questi cinque anni: gli interventi di sicurezza viaria riguardano nello specifico la strada comunale Valle Ariana, una traversa di via Sant’Angelo, due tratti a San Lucio e un tratto a Torretta. Già consegnati e avviati anche i lavori al centro sportivo Montorli con un investimento di oltre 400 mila euro: riguardano la realizzazione del nuovo manto sintetico del campo sportivo e di tutti gli altri accessori necessari al suo mantenimento. Infine, in queste ore vengono consegnati lavori per altri 355mila euro (ottenuti dal Pnrr) che riguardano l’efficientamento energetico degli edifici scolastici di Casavitola e Valle Ariana”.

“L’impegno preso con i cittadini lo portiamo avanti fino all’ultimo momento utile – conclude Perciballi – anche a costo di sacrificare un po’ la campagna elettorale. Perché ogni intervento realizzato vale più di mille parole”.   

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Mercato di comunità della Valle di Comino, domenica un nuovo appuntamento con la qualità

L'evento domenica 7 settembre a Gallinaro, dalle 8.00 alle 17.00. Oltre venti le aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP

Pensione, quando si va in Italia? Nel 2024 l’età di accesso sale di 6 mesi a 64,8 anni

La ministra Calderone rassicura: "L'uscita resta a 67 anni, al momento nessuna determinazione per l'innalzamento"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -