Cassino, bonus affitti il Comune ha pubblicato la graduatoria dei beneficiari

Le domande accolte sono state 456 ma gli esclusi che sono 31 hanno dieci giorni di tempo per poter presentare ricorso

Bonus affitti, l’Ufficio Servizi Sociali del comune di Cassino, ha definito e pubblicato la graduatoria provvisoria dei cittadini che beneficeranno di un sostegno alla locazione in virtù della domanda presentata in relazione all’avviso pubblico del 21 febbraio 2023 (al link https://www.comune.cassino.fr.it/bonus-affitto-il-comune-di-cassino-apre-i-termini-per-presentare-domanda-tutti-i-dettagli-e-la-modulistica/).

Dall’esame delle istanze pervenute al Comune di Cassino, 456 richieste sono state ammesse a contributo.
Escluse invece 6 domande perché presentate oltre il termine di scadenza, 31 per difetto/assenza dei requisiti richiesti e 2 per decesso dell’istante in assenza di eredi conviventi. Una domanda è decaduta per rinuncia del richiedente. “Entro 10 giorni, a decorrere da ieri, 11 maggio 2023 – ricorda l’assessore alla Coesione Sociale, Luigi Maccaro – potranno essere inviate all’Ufficio dei Servizi Sociali, da parte dei richiedenti, ricorsi relativi alle esclusioni o all’accoglimento parziale delle istanze presentate. La richiesta dovrà pervenire, esclusivamente tramite posta elettronica certificata, al seguente indirizzo: servizio.protocollo@comunecassino.telecompost.it. All’esito della valutazione delle eventuali richieste di riesame, l’Ufficio provvederà all’approvazione della graduatoria definitiva e alla erogazione dei contributi assegnati ai beneficiari. Con il bonus affitti – conclude Maccaro – assicuriamo a tante famiglie della città un concreto aiuto per sostenere i costi di locazione che incidono, non poco al giorno d’oggi, sul magro bilancio familiare”.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -