Cassino, bonus affitti il Comune ha pubblicato la graduatoria dei beneficiari

Le domande accolte sono state 456 ma gli esclusi che sono 31 hanno dieci giorni di tempo per poter presentare ricorso

Bonus affitti, l’Ufficio Servizi Sociali del comune di Cassino, ha definito e pubblicato la graduatoria provvisoria dei cittadini che beneficeranno di un sostegno alla locazione in virtù della domanda presentata in relazione all’avviso pubblico del 21 febbraio 2023 (al link https://www.comune.cassino.fr.it/bonus-affitto-il-comune-di-cassino-apre-i-termini-per-presentare-domanda-tutti-i-dettagli-e-la-modulistica/).

Dall’esame delle istanze pervenute al Comune di Cassino, 456 richieste sono state ammesse a contributo.
Escluse invece 6 domande perché presentate oltre il termine di scadenza, 31 per difetto/assenza dei requisiti richiesti e 2 per decesso dell’istante in assenza di eredi conviventi. Una domanda è decaduta per rinuncia del richiedente. “Entro 10 giorni, a decorrere da ieri, 11 maggio 2023 – ricorda l’assessore alla Coesione Sociale, Luigi Maccaro – potranno essere inviate all’Ufficio dei Servizi Sociali, da parte dei richiedenti, ricorsi relativi alle esclusioni o all’accoglimento parziale delle istanze presentate. La richiesta dovrà pervenire, esclusivamente tramite posta elettronica certificata, al seguente indirizzo: servizio.protocollo@comunecassino.telecompost.it. All’esito della valutazione delle eventuali richieste di riesame, l’Ufficio provvederà all’approvazione della graduatoria definitiva e alla erogazione dei contributi assegnati ai beneficiari. Con il bonus affitti – conclude Maccaro – assicuriamo a tante famiglie della città un concreto aiuto per sostenere i costi di locazione che incidono, non poco al giorno d’oggi, sul magro bilancio familiare”.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -