Depenalizzazione della responsabilità medica, una lettera al Ministro per chiedere un confronto

Codici: "La malasanità c’è e tutelare i diritti dei cittadini è doveroso. Le denunce non sono una perdita di tempo"

Una lettera che vuol essere un invito ad una riflessione, attenta e partecipata. L’associazione Codici ha inviato una missiva al Ministro della Salute, Orazio Schillaci, in cui si chiede l’apertura di un confronto con le associazioni dei consumatori sulla depenalizzazione della responsabilità medica.

“La questione è molto delicata – afferma Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – e ci dispiace che finora sia stato dato peso soltanto ad una parte. Nell’affrontare il tema degli errori medici è stato dipinto un quadro che vede schiere di pazienti scagliarsi senza validi motivi contro dottori ed operatori sanitari indifesi oltre che innocenti a prescindere. Il tutto ai danni di una macchina, quella della giustizia, che senza queste denunce marcerebbe spedita. Non è così. La realtà è un’altra e tutti la conoscono, al di là di racconti di parte e di dati interpretati nel modo che fa comodo. La malasanità c’è e tutelare i diritti dei cittadini è doveroso. Le denunce non sono una perdita di tempo, non sono una forma di accanimento gratuita ed infondata, come si vuole far credere.

Lo dimostrano i casi che quasi quotidianamente si registrano in tutto il territorio nazionale, con punte preoccupanti in alcune regioni, anche questa storia ben nota a tutti da anni. È di pochi giorni fa l’esposto per un presunto caso di malasanità che si sarebbe verificato a Crotone, dove una ragazza ha atteso per ore in Pronto Soccorso prima di essere trasferita in reparto, dove è stata sottoposta ad un intervento d’urgenza che, purtroppo, si è rivelato vano. La giovane è morta dopo giorni di agonia ed i familiari hanno sporto denuncia, convinti che potesse essere salvata. Se si vuole intervenire sugli errori medici, rivedendone l’aspetto normativo, è doveroso tenere conto di tutte le parti in causa. È per questo che abbiamo deciso di inviare una lettera al Ministro Schillaci in cui chiediamo l’apertura di un confronto con le associazioni dei consumatori sul tema della responsabilità medica così da poter dar voce anche ai cittadini, rappresentando criticità e possibili soluzioni per risolverle. Procedere senza inserire nell’analisi generale i cittadini sarebbe grave”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -