Lotta alla sclerosi multipla, solidarietà in scena con Pino Insegno e i vigili del fuoco

Frosinone - Per le tre repliche previste, dalle 16 alle 21, i vigili del fuoco hanno assicurato la vigilanza su base volontaria

Finché morte non ci separi”. È la commedia andata in scena al teatro Nestor di Frosinone, promossa dall’agenzia teatrale srl con il coinvolgimento degli attori Pino Insegno e Alessia Navarro. Un’iniziativa finalizzata alla raccolta fondi a sostegno dell’associazione Italiana per la lotta alla sclerosi multipla Aism sezione di Frosinone.

Per le tre repliche previste, dalle 16 alle 21, i vigili del fuoco hanno assicurato la vigilanza su base volontaria e a titolo totalmente gratuito, garantendo lo svolgimento dello spettacolo e contribuendo alla nobile finalità dell’evento. Come per la precedente edizione, in scena a novembre scorso, i vigili del fuoco hanno garantito come sempre, e non solo nel soccorso, il loro sostegno alla popolazione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘Legend’, il gangster movie che non ti aspetti: il fascino pericoloso di un doppio Tom Hardy

La recensione del film del 2015 scritto e diretto da Brian Helgeland, con protagonista Tom Hardy nel doppio ruolo dei gemelli Kray

Estate e infezioni urinarie, l’allarme: “Aumenta il rischio di proliferazione batterica”

L'urologo Vincenzo Mirone: "Oltre il 50% della popolazione femminile ne soffre almeno una volta nella vita"

Estate anagnina, si parte: un programma ricco di appuntamenti per grandi e piccoli

Un fitto calendario di eventi che fino al 7 settembre trasformerà ogni angolo della città in un palcoscenico diffuso

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Melanoma, incidenza in aumento: oltre 17mila casi attesi nel 2025. Ritardi nelle diagnosi

L’aumento annuo di questo tumore cutaneo particolarmente aggressivo è del 5%, un dato che conferma una tendenza allarmante

“Giancarlo Siani. Terra nemica”, oggi a Ceccano la presentazione del libro sul giornalista ucciso dalla mafia

Oltre all'autore saranno presenti Paolo Siani, fratello di Giancarlo e già deputato, e il sindaco Andrea Querqui: appuntamento alle 18
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -