Montecassino, benedizione abbaziale per Dom Luca Fallica: centinaia di fedeli riuniti

La cerimonia, molto suggestiva, si è svolta alla presenza del Nunzio apostolico, monsignor Emil Paul Tscherrig

È giunto a compimento il percorso di Dom Antonio Luca Fallica, iniziato il 9 gennaio scorso con la nomina da parte di Papa Francesco ad Abate territoriale di Montecassino. Sabato 13 maggio, la Basilica Cattedrale ha accolto circa 600 persone riunite per assistere alla Benedizione abbaziale dell’abate Luca.

L’Abate Presidente della Confederazione sublacense-cassinese, l’Abate Primate, oltre 30 abati e abadesse provenienti da monasteri italiani e stranieri con i loro monaci e le loro monache, il Nunzio apostolico mons. Emil Paul Tscherrig, i rappresentanti del Dicastero per gli Istituti di vita consacrata e per le Società di vita apostolica, alcuni Vescovi appartenenti alla CEL e di altre Diocesi storicamente vicine all’Abbazia, i sacerdoti delle parrocchie di Cassino e molte suore. Presenti il Prefetto di Frosinone S.E. Ernesto Liguori, i sindaci di Cassino e delle Città di Norcia e Subiaco unite, nel nome di San Benedetto, oltre alle autorità militari della città e della provincia.

L’affetto dei familiari e di molti amici provenienti da più parti d’Italia ha sostenuto l’Abate Luca in questa giornata così importante, punto di arrivo di un percorso iniziato, dunque, cinque mesi fa e punto di partenza del nuovo ministero a cui è stato chiamato.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Caldo, con l’uso dei condizionatori i consumi elettrici aumentano del 36% in tutto il mondo

Le famiglie a basso reddito usano fino all’8% del loro budget per il raffreddamento, mentre quelle ad alto reddito solo tra lo 0,2% e il 2,5%

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -