Cassino, dirigenti scolastici e Comune a confronto contro la dispersione degli alunni

La tavola rotonda, fortemente voluta dall'assessore all'Istruzione Tamburrini, ha accolto la proposta di varare un Protocollo d'Intesa

Incontro fuori dall’ordinario quello che ieri si è tenuto nella Sala Giunta di Cassino e che ha visto protagonisti, oltre ai tre Dirigenti degli Istituti Comprensivi, Abate, Falso e Iacolare, anche altri rappresentanti dei docenti, il Comandante della Polizia Locale Acquaro, e due referenti dei Servizi Sociali.

Sul tavolo i problemi legati al fenomeno della dispersione scolastica, che sono stati affrontati sia nell’ottica della prevenzione che in quella delle regole e delle procedure da mettere in atto. L’incontro, voluto e organizzato dall’assessora alla Pubblica istruzione Maria Concetta Tamburrini, ha avuto la finalità di cominciare a tessere le fila di un percorso di condivisione di strategie e procedure che possano rafforzare l’azione che ogni singolo istituto scolastico porta avanti incessantemente dall’inizio dell’anno.

“Quasi sempre – commenta la Tamburrini – la dispersione è solo l’ultimo atto di un disagio che scaturisce da altre situazioni molto più profonde e radicali; è per questo che è necessario affrontare il problema in modo sinergico tenendo conto di tutte le diverse prospettive da cui è possibile osservarlo e prevenirlo”. L’incontro si è concluso con la chiara consapevolezza di dover strutturare un vero e proprio piano d’azione condiviso che, a partire dalla raccolta scientifica dei dati, possa definire i “contorni” del fenomeno, anche mediante l’organizzazione di corsi di formazione specifica sui temi della prevenzione del disagio e della dispersione.

Arrivare alla condivisione di un protocollo operativo tra enti, scuole, forze dell’ordine è l’unica strada per dare più forza e sostegno alla quotidiana azione che la scuola e tutte le agenzie educative mettono in atto per contrastare la dispersione scolastica.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Borsa della spesa, i migliori prodotti per acquisti ‘strategici’

Per quanto riguarda l’ortofrutta, in generale, il clima ancora mite frena gli acquisti dei prodotti stagionali

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -