Rocambolesco inseguimento in A1 nella notte, ladri di auto in fuga bloccati dai carabinieri

Due auto rubate, rispettivamente a Pontecorvo e Ceprano ed una terza noleggiata e utilizzata per i furti. Tre denunciati

Continua, incessante, l’attività di prevenzione e di controllo del territorio da parte dei Carabinieri della Compagnia di Pontecorvo. La scorsa notte i militari dell’Aliquota Radiomobile del dipendente NORM, nel corso dei controlli mirati, hanno intercettato, a Ceprano, tre autovetture a velocità sostenuta all’ingresso del casello autostradale A1 con direzione Roma – Napoli.

I militari, insospettitisi, si sono posti all’inseguimento dei veicoli e, giunti all’altezza del Casello Autostradale A/1 di Castrocielo, hanno bloccato una Fiat 500, oggetto di furto sempre nella nottata a Pontecorvo, condotta da un 44enne, residente nella provincia di Salerno, con precedenti di polizia per reati contro il patrimonio ed in materia di stupefacenti. Nel medesimo contesto, la Centrale Operativa della Compagnia Carabinieri di Pontecorvo, ha allertato il personale delle Sezioni Polstrada di Cassino e Caserta, consentendo così di intercettare e bloccare anche le altre due autovetture, una è risultata oggetto di furto nel comune di Ceprano, mentre l’altra è risultata noleggiata ed utilizzata dai malviventi per i furti in questione. 

Il 44enne è stato denunciato all’A.G. competente per il reato di furto aggravato, mentre la Polizia Stradale ha provveduto, nella competenza, alla denuncia degli altri soggetti per analogo reato. Dopo i rilievi tecnici da parte di personale specializzato dell’Aliquota Operativa, la Fiat 500 è stata riconsegnata al legittimo proprietario.

La positiva operazione è frutto di un’analisi strategica delle azioni delittuose consumate e/o tentate nell’ambito della giurisdizione, che ha consentito, di concerto e su disposizione del Comando Provinciale Carabinieri di Frosinone, di attuare un piano dedicato finalizzato ad infrenare i fenomeni di criminalità diffusa.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Piglio – Il maltempo flagella il paese, danni ingenti: chiesto lo stato di calamità naturale

Pioggia intensa e forte grandinata sul territorio, il sindaco fa la conta dei danni per chiede lo stato di calamità

Tax credit cinema e frodi sulle misure di sostegno, Mic e guardia di finanza insieme per la legalità

Il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli e il Comandante Generale, Gen. C.A. Andrea De Gennaro rinnovano l'intesa

Elvio Delicata scomparso nel nulla da una settimana, nessuna traccia dell’uomo: proseguono le ricerche

Atina - Familiari in ansia. Ogni segnalazione può essere decisiva per riportarlo a casa sano e salvo il prima possibile

Furto nella notte, ladri in azione in un’attività: svuotate le slot machine

Isola del Liri - Sono state acquisite le immagini degli impianti di videosorveglianza. Indagano i carabinieri

Ricettazione, folle inseguimento nella notte: denunciata una donna. Caccia al complice

L’episodio durante la notte, al confine tra i territori di Alatri e Frosinone. I Carabinieri hanno intercettato un motoveicolo sospetto

Terracina – Crollo nel ristorante stellato, illeso giovane chef ciociaro. Morta la sommelier Mara Severin

Il ragazzo, poco più che ventenne, residente nel Sorano, era in cucina quando è avvenuta la tragedia. È riuscito a mettersi in salvo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -